ARUM Italicum Gigaro Chiaro

Scheda ARUM italicum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee
Il nome scientifico del genere (Arum) deriva dal greco Aron (ma anche, secondo altre etimologie, dall'ebraico“ar”); in entrambi i casi questi due termini significano “calore” e si riferisce al fatto che queste piante quando sono in piena fioritura emettono calore (caratteristica particolare del genere) L'epiteto specifico (italicum) si riferisce alle località dei primi ritrovamenti
Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).
La si può ritrovare nell'Italia peninsulare e nelle isole, più rara al Nord : cresce nei fossi, boschi, vigneti e oliveti, siepi dal piano fino a 800 (1000) m.
Pianta che raggiunge 30 cm. in altezza con radici rizomatose. Dal rizoma cresce il fusto compresso all'interno delle guaine fogliari. Le foglie sono grandi e a forma astata con tre lobi e percorse da venature bianche.
L'infiorescenza è uno spadice lungo e giallo avvolto da una grande spata a protezione dell'infiorescenza, di colore verde pallido e lunga il doppio dello spadice. Lo spadice è composto da tanti piccolim fiorellini sessilimappressati gli uni sugli altri.
I frutti sono bacche carnose di colore rosso a maturità.
La foglia è incisa astata
Tutta la pianta è velenosa; solo il contatto con la pelle provoca dermatiti. Si sono verificati casi di avvelenamento mortale in bambini attratti dalle sue bacche rosse, anche se difficilmente vengono ingerite in grande quantità, poiché la loro masticazione crea immediato dolore alla bocca.
Nei tempi antichi il Gigaro era considerato una pianta magica, che teneva lontani gli spiriti maligni, proteggeva i neonati e donava amore a chi in amore era sfortunato.
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Gigaro chiaro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARUM italicum Gigaro chiaro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: astata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spadice
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ARUM italicum Gigaro chiaro

Foglia:
astata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Gigaro chiaro

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a ARUM italicum Gigaro chiaro per Tipologia

Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla
Ornamentali
CALYSTEGIA pubescens multiplex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita Pianta rampicante perenne e decidua che cresce da 1 a 5 m di altezza, con foglie alterne astate o
Scheda Calistegia
Ornamentali
ATRIPLEX prostrata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda Atriplice correggiolaPiante Simili a ARUM italicum Gigaro chiaro per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)