CALAMINTHA Nepeta Mentuccia Comune

Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Mentuccia Comune Calamintha Nepeta

Scheda CALAMINTHA nepeta

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee

Originaria del bacino del Mediterraneo

La si trova spontanea nei luoghi erbosi tendenzialmente aridi, al margine dei boschi, incolto, muri a secco, lungo le vie e i sentieri tra 0 e 1500 metri s.l.m

Pianta erbacea perenne con radice a fittone e fusto ascendente e legnoso in basso cricoperto di peli inclinati. Le foglie opposte sono di forma ovata con apice appuntito e margini seghettati. I fiori riuniti in cime sono pentameri con calice saldato pubescente e i sepali sono labiati ; la corolla anch'essa saldata e pubescente e di forma bilabiata e il labbro superiore è bilobo mentre l'inferiore è trilobo e il colore è violetto 

L'origine del nome risale all'antica città etrusca Nepe oggi Tuscia in cui la pianta cresceva rigogliosa

la foglia è intera ovata

Come officinale viene utilizzata per la cura e prevenzione del Gonfiore addominale e le Infezioni cutanee, Flatulenza, Acne, Catarro, Raffreddore, Tosse, Stati febbrili

Nutrizione:

Avversità:

Non vengono segnalatye avversità per questa pianta spontanea

Rimedi:

Come riconoscere Mentuccia comune

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALAMINTHA nepeta Mentuccia comune.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: cima

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fittonante

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CALAMINTHA nepeta Mentuccia comune

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia seghettato

Margine foglia:
seghettato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Mentuccia comune

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore bianchi colore fiorirosa colore fiorifucsia


Piante Simili a CALAMINTHA nepeta Mentuccia comune per Tipologia

Calceolaria gracile

Ornamentali

CALCEOLARIA gracilis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre

Scheda Calceolaria gracile
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA scandens

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia
icona foglia ovata
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata

Piante Simili a CALAMINTHA nepeta Mentuccia comune per colore dei Fiori

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)