CALANTHE Densiflora Calante A Fiori Densi

Scheda CALANTHE densiflora
Storia e informazioni generali:
Ortchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee
Originaria dell'India, Myanmar, Taiwan e Vietnam ad un altitudine compresa tra 160 e 1830 metri s.l.m
Orchidea terrestre con spesse radici e pseudobulbi ovali e grandi foglie e steli eretti o arcuati con fiori vistosi bianchi o rosa o gialli o arancioni il cui labello e lobato
La foglia è intera lineare lanceolata
I pseudobulbi sono piccoli e poco appariscenti e racchiusi in guaine basali di foglie.
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata
- Substrato : 40% terreno, 40% corteccia secca e 20 % perlite
- Irrigazioni : annafffiare regolarmente
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Calante a fiori densi
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALANTHE densiflora Calante a fiori densi.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CALANTHE densiflora Calante a fiori densi

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Calante a fiori densi

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a CALANTHE densiflora Calante a fiori densi per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a CALANTHE densiflora Calante a fiori densi per colore dei Fiori

Ornamentali
NARCISSUS pseudonarcissus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda Narciso trombone
Ornamentali
NARCISSUS jonquilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda Giunchiglia
Ornamentali
MUSA velutina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad
Scheda Banano nanoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)