CLEISTOCACTUS Winterii Coda Di Topo Dorata

Scheda CLEISTOCACTUS winterii
Storia e informazioni generali:
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee
Originaria dell'America centrale
Molto apprezzata come pianta da vaso
Questo cactus presenta un fusto a colonna con poche ramificazioni, spine lunghe e biancastre, ricoperte di una peluria bianca.
I fiori sono tubolari, molto appariscenti, di colore arancio vivo o rosa salmone.
Come tutte le Cactacee sono piante che presentano areole spinose
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige i terreni umidi, ricchi di sostanza organica e ben drenati. Il terriccio ideale è quello specifico per cactacee. Il substrato deve essere di tipo mediamente poroso, formato per 1/2 da sabbia, per 1/4 da terreno di coltivo naturale e per 1/4 da terriccio organico ben decomposto.
- Irrigazione : E’ necessario annaffiare con regolarità nei periodi più caldi e diminuire gradatamente con il calo delle temperature, fino a sospendere le irrigazioni in pieno inverno quando la pianta va in riposo vegetativo.
- Concimazione : Durante il periodo vegetativo i Cleistocactus, ogni mese, hanno bisogno di fertilizzante a base di fosforo e povero di azoto.
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : se necessario impiegare un insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario impiegare un acaricida specifico
Come riconoscere Coda di topo dorata
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CLEISTOCACTUS winterii Coda di topo dorata.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: spina
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CLEISTOCACTUS winterii Coda di topo dorata

Foglia:
spina

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Coda di topo dorata

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CLEISTOCACTUS winterii Coda di topo dorata per Tipologia

Grasse
PELECYPHORA strobiliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda Cactus pigna
Grasse
PELECYPHORA pectinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda Mammillaria pettinata
Grasse
PELECYPHORA aselliformis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda Cactus asciaPiante Simili a CLEISTOCACTUS winterii Coda di topo dorata per colore dei Fiori

Ornamentali
VALLOTA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda Vallota
Ornamentali
TULIPA genere
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda Tulipano
Ornamentali
SPREKELIA formosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda Giglio degli AztechiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)