FORSYTHIA Japonica Forsizia

Scheda FORSYTHIA japonica
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee
Originaria della Cina e Giappone
Arbusto a fogliame deciduo che raggiungono l'altezza di 1–3 m.
Fiorisce alla fine dell'inverno prima dell'emissione delle foglie, ricoprendosi di fiori di colore giallo-zolfo. I fiori sono gamopetali con una corolla di 4 lobi ed un calice ridotto, con incisure dei lobi molto profonde.
Le foglie sono opposte, oblunghe o tondeggianti, a volte seghettate.
Alla vista la Forsizia appare come un cespuglio piuttosto informale, con fusti eretti, scarsamente ramificati. Il fogliame si sviluppa dopo la fioritura .
La pianta è leggermente velenosa
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : mescoilare torba e compost al terreno per aumentare la drenatura
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto
- Concimazione : ogni 3-4 mesi utilizzare un concime granulare a lenta cessione ricco di Azoto
- Potatura : a febbraio-marzo dopo la fioritura si devono accorciare i rami che portavano i fiori.
Avversità:
Rimedi:
Se necessario intervenire con un aficida specifico
Come riconoscere Forsizia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FORSYTHIA japonica Forsizia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FORSYTHIA japonica Forsizia

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Forsizia

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a FORSYTHIA japonica Forsizia per Tipologia

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda ipericoPiante Simili a FORSYTHIA japonica Forsizia per colore dei Fiori

Ornamentali
RHODODENDRON luteum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Eurasia e Americhe Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori
Scheda Azalea
Ornamentali
PHILLYREA angustifolia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee Pianta tipica delle macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal greco philyra, che inizialmente indicava il Tiglio e poi
Scheda Ilatro
Ornamentali
OSMANTHUS fragrans
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina e Giappone In Italia è conosciuto da molto tempo ed è diventato un arbusto di uso comune,
Scheda OsmantoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)