HELIOPSIS Helianthoides Falso Girasole

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Falso Girasole Heliopsis Helianthoides

Scheda HELIOPSIS helianthoides

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria delle praterie del Nord e Sud America

Pianta erbacea perenne o annuale molto diffusa come spontanea ma coltivata per l'alto valore ornamentale

La pianta è rizomatosa con fusti che formano un ceppo composto da steli eretti e sottili  alti massimo 1,5 metri e ricoperti di un bel fogliame.

Le foglie sono dentate e da ovali a triangolari o a forma di lancia e possono essere di consistenza liscia o pelosa o ruvida. 

I fiori sono prodotti da mezza estate all'inizio dell'autunno (autunno).  L' infiorescenza contiene da uno a molti capolini . Ogni capolino contiene fiori ligulati gialli.  Al centro ci sono molti fiori tubulosi  dal giallo al brunastro. 

I fiori ricordano quelli del Girasole ma più piccoli.

a

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige un terreno ricco di humus ma ben drenato 
  • Irrigazione : resistente alla siccità va irrigato saltuariamente 
  • Concimazione : da marzo all'autunno distribuire del concime per piante da fiore una volta al mese

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con aficida specifico
  • Oidio : inetrvenire con fungicida a base di Zolfo
  • Ruggine : intervenire con fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Falso Girasole

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HELIOPSIS helianthoides Falso Girasole.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: solitario

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di HELIOPSIS helianthoides Falso Girasole

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia dentato

Margine foglia:
dentato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Falso Girasole

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a HELIOPSIS helianthoides Falso Girasole per Tipologia

Zenzero crespo

Ornamentali

COSTUS speciosus

Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di

Scheda Zenzero crespo
icona foglia lanceolata
Gaura

Ornamentali

OENOTHERA lindhemeri

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore

Scheda Gaura
icona foglia lanceolata
Zinnia

Ornamentali

ZINNIA elegans

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con

Scheda Zinnia
icona foglia lanceolata

Piante Simili a HELIOPSIS helianthoides Falso Girasole per colore dei Fiori

Tagete

Ornamentali

TAGETES tenuifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I

Scheda Tagete
icona foglia compostapennata
Tasso barbasso

Ornamentali

VERBASCUM thapsus

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie

Scheda Tasso barbasso
icona foglia lanceolata
Ursinia

Ornamentali

URSINIA anthemoides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con

Scheda Ursinia
icona foglia compostapennata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)