Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Kleinia Kleinia Pendula

Scheda KLEINIA pendula

Storia e informazioni generali:

Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite 

Originaria dell'Africa

Pianta succulenta strisciante simile a un cactus con steli verdi multicolori e vistose fioriture rosse. Gli steli sono grigioverdi marmorizzati toccano il terreno dove radicano e inviano nuovi steli. È stato a lungo favorito nelle collezioni succulente come curiosità, in quanto ricorda i bruchi di falena che inarcano la schiena quando camminano. Gli steli spesso diventano violacei in condizioni di luce intensa.
E' un'erba nana, tappezzante, perenne che forma stuoie prostrate fino a 50 cm di diametro di steli sottili a forma di "cetriolo" ricurvi e rientranti nel terreno, solo per riemergere a pochi cm di distanza in uno schema ripetuto!
Le foglie sono squamose, effimere, avvizziscono rapidamente ma persistono per un po' come pseudo-spine.


Infiorescenza è un capolino terminale di colore osso-arancio brillante


TESTO ORIGINALE

 

La foglia è carnosa intera oblanceolata

Affine al genere Senecio, ma succulenta

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : terreno per piante grasse 
  • Irrigazione : in primavera ed estete va irrigata spesso ma senza ristagni di acqua
  • Concimazione : in primavera ed estate una volta al mese utilizzare un fertilizzante liquido a mezza dose

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Kleinia

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della KLEINIA pendula Kleinia.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di KLEINIA pendula Kleinia

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Kleinia

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a KLEINIA pendula Kleinia per Tipologia

Pianta ZZ

Ornamentali

ZAMIOCULCAS zamiifolia

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma

Scheda Pianta ZZ
icona foglia lanceolata
Levisia

Grasse

LEWISIA cotyledon

Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per

Scheda Levisia
icona foglia lanceolata
Sasso vivente

Grasse

LAPIDARIA margaretae

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,

Scheda Sasso vivente
icona foglia lanceolata

Piante Simili a KLEINIA pendula Kleinia per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)