LAVATERA Thuringiaca Malva Regina

Scheda LAVATERA thuringiaca
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee
Originaria dell'Europa Orientale e Asia Sud Occidentale
Pianta erbacea annuale o perenne a portamento cespuglioso composta da lunghi steli carnosi ricchi di foglie pentalobate verde intenso.
I fiori sono a forma di campana e somigliano a quelli dell'Ibisco con tonalità di colore diverse: bianco, rosa o rosso oppure screziati
La foglia è incisa reniforme lobata
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : terreno misto ad argilla espansa e ben drenato
- Irrigazioni : Irrigare solo se necessario in periodi msiccitosi
- Concimazione : utilizzare un fertilizzante per fiori liquido da diuluire in acqua
Avversità:
Rimedi:
- Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
- Afidi : intervenire con un aficida specifico
Come riconoscere Malva regina
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LAVATERA thuringiaca Malva regina.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LAVATERA thuringiaca Malva regina

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
crenato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Malva regina

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a LAVATERA thuringiaca Malva regina per Tipologia

Ornamentali
PHILODENDRON speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda Filodendro
Ornamentali
PELARGONIUM zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda Geranio zonale
Ornamentali
LIGULARIA dentata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina e Giappone Pianta erbacea perenne che cresce fino a 1–1,5 m di altezza Le
Scheda Pianta leopardataPiante Simili a LAVATERA thuringiaca Malva regina per colore dei Fiori

Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
MALVA alcea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MalvaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)