LEPTOSPERMUM Scoparium Ginestra Del Tè

Scheda LEPTOSPERMUM scoparium
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee
Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda
Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo seme sottile.
Arbusto di piccole o medie dimensioni.
Le foglie sono lanceolate.
I fiori molto vistosi singoli o doppi di vari colori.
Le foglie sono ricche di oli essenziali e infatti se si schiacciano fra le dita sono molto fragranti.
In inglese la pianta si chiama tea tree ovvero " albero del tè " per il fatto che i primi coloni inglesi in Australia scoprirono che le foglie messe in ammollo in acqua bollente erano un ottimo sostituto del tè
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno leggero e ben drenato e umido
- Irrigazione : regolari senza ristagni idrici
- Concimazione : dopo la fioritura utilizzare un concime a lenta cessione
- Potatura : dopo la fioritura rimuovere i rami danneggiati o disordinati
Avversità:
Rimedi:
- Phytophthora : intervenire alla base della pianta con un fungicida rameico
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida specifico
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Ginestra del tè
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LEPTOSPERMUM scoparium Ginestra del tè.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LEPTOSPERMUM scoparium Ginestra del tè

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ginestra del tè

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LEPTOSPERMUM scoparium Ginestra del tè per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CLETHRA alnifolia
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda Cletra dei fiumiPiante Simili a LEPTOSPERMUM scoparium Ginestra del tè per colore dei Fiori

Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
MALVA alcea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MalvaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)