LOTUS Corniculatus Ginestrino

Scheda LOTUS corniculatus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Leguminose
Pianta cosmopolita, il ginestrino è pianta di origine euro asiatica presente normalmente nei pascoli e nei prati naturali europei. Il centro di origine del ginestrino è forse il bacino del Mediterraneo dove il genere Lotus è caratterizzato da grande variabilità di forme. Notizie sul valore foraggero del ginestrino si hanno fin dal 1700, ma è solamente tra la fine del ‘800 e i primi del ‘900, che esso inizia ad essere coltivato, dapprima in Inghilterra e poi, gradatamente, nel resto d’Europa.
Il nome deriva dal nome latino di una varietà di trifoglio citata da Virgilio, e corniculatus da corniculus diminutivo di cornus corno: con piccole corna, per la forma dei frutti
Il Ginestrino è una pianta erbacea, perenne, alta 0,4-0,7 m, ad apparato radicale fittonante e robusto, ricco di tubercoli.
Il fusto è sottile ed eretto, per lo più glabro, porta foglie trifogliate, caratteristiche perché all’inserzione del picciolo presentano due stipole identiche alle foglioline.
i fiori sono gialli, e riuniti in ombrellette di 2-6 elementi (maggio-agosto)e hanno la tipica corolla papilionacea
I legumi, sottili e cilindrici, sono di colorito brunastro.
Nell’ambito della specie sono poi individuati tipi diversi:
1. tipo nano o da pascolo
2. tipo eretto a foglia stretta
3. tipo eretto a foglia larga
La pianta è coltivata come foraggera da pascolo o da affienamento o insilamento
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Predilige i terreni freschi e sciolti, ma riesce a vegetare bene anche in suoli di diverso tipo, come quelli sassosi e secchi o argillosi e umidi.
- Irrigazione : si accontenta delle piogge
- Concimazione : non necessita di concimazioni
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ginestrino
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LOTUS corniculatus Ginestrino.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LOTUS corniculatus Ginestrino

Foglia:
compostatrifogliata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ginestrino

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a LOTUS corniculatus Ginestrino per Tipologia

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
RANUNCULUS asiaticus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda Ranunculo
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossaPiante Simili a LOTUS corniculatus Ginestrino per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)