ORNITHOGALUM Umbellatum Stella Di Betlemme
Scheda ORNITHOGALUM umbellatum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee
Di origine Euroasiatica
I fiori aperti hanno la forma di una delicata stella, ma quando chiusi ricordano proprio la cresta di un gallo e da qui il nome
Dal bulbo dell’Ornitogallo si sviluppano steli lunghi, accompagnati da foglie lanceolate che possono variare leggermente nella forma da specie a specie. Sono i fiori il vero punto di forza: infiorescenze ricche e colorate che portano eleganti stelle delicate. Una pianta ornamentale molto apprezzata, i cui fiori sono spesso utilizzati per rendere ancor più raffinati composizioni e bouquet.
La Stella di Betlemme è la specie più diffusa nel nostro Paese, particolarmente apprezzata per la delicata eleganza dei suoi fiori bianchi a forma di stella. Ogni pianta può portare fino a 20 fiori: il valore ornamentale di questa specie è davvero alto. La fioritura è primaverile e i fiori si mostrano in tutta la loro bellezza solo durante le ore di luce, richiudendosi leggermente di notte.
Le foglie sono intere oblanceolate ( la forma di una punta di lancia con la parte più stretta in basso )
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : Il substrato perfetto è ricco di sostanze organiche, morbido e ben lavorato, ma soprattutto perfettamente drenante.
- Irrigazione : Durante il periodo vegetativo le annaffiature devono essere frequenti, lasciando il terreno leggermente umido, ma prestando la massima attenzione a non inzupparlo troppo.
- Concimazione : prima della messa a dimora dei bulbi si può mescolare al terreno un concime organico o a lenta cessione; durante il periodo vegetativo un concime liquido specifico per bulbose è quello che ci vuole per dare alla pianta tutte le sostanze utili per rinforzarsi e sorprendere con copiose fioriture.
Avversità:
Rimedi:
Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Stella di Betlemme
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ORNITHOGALUM umbellatum Stella di Betlemme.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ORNITHOGALUM umbellatum Stella di Betlemme
Foglia:
lanceolata
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
alterna
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Stella di Betlemme
Fiore:
tepali saldati
Infiorescenza:
racemo
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a ORNITHOGALUM umbellatum Stella di Betlemme per Tipologia
Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flowerOrnamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del MessicoOrnamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaPiante Simili a ORNITHOGALUM umbellatum Stella di Betlemme per colore dei Fiori
Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespoOrnamentali
TUBEROSA polyanthes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda TuberosaOrnamentali
HOSTA plantaginea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HostaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)