RHAMNUS Alaternus Alaterno

Scheda RHAMNUS alaternus
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee
Originaria delle zone Mediterranee
Arbusto caratteristico della macchia mediterranea, diffuso sopratutto in Liguria e nelle isole nella macchia sempreverde, nelle zone rocciose e aride, nei pendii.
Pianta arbustiva che raggiunge i tre metri in altezza provvisto di profonda radice e la parte aerea è formata da molti fusti con ramificazioni laterali e molto flessibili.
Le foglie alterne e oblanceolate .
La foglia è intera oblanceolata cioè a forma di punta di lancia e ristretta alla base
I fiori in infiorescenze cimose sono piccoli è poco appariscenti di colore giallo-verdastro, ma comunque profumati.
I frutti sono bacche tossiche per l'uomo
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta ovunque, meglio se terreni aridi e sassosi
- Irrigazione : si accontenta delle piogge, ma se allevato in vaso va irrigato nei periodi più caldi e siccitosi
- Concimazione : in primavera ed autunno distribuire alla base della pianta del concime granulare a lenta cessione
- Potatura : In primavera vanno accorciati i rami più lunghi
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Alaterno
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RHAMNUS alaternus Alaterno.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di RHAMNUS alaternus Alaterno

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Alaterno

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a RHAMNUS alaternus Alaterno per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda Viburno
Ornamentali
SOLANUM mauritianum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte
Scheda Morella delle isole Mauritius
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda PoligalaPiante Simili a RHAMNUS alaternus Alaterno per colore dei Fiori

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
GRISELINIA lucida
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda Griselina
Ornamentali
GRISELINIA littoralis
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda Robusto arbusto sempreverde che cresce fino a circa 10 metri di altezza. Le foglie sono
Scheda GriseliniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)