RHOICISSUS Rhomboidea Roicisso

Home RLP > Elenco Piante > Piante Rampicanti > Roicisso Rhoicissus Rhomboidea

Scheda RHOICISSUS rhomboidea

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee

Originaria del Sud Africa

Pianta arbustiva sempreverde con foglie alterne composte trifoliata e le foglioline romboidali  e provviste di viticci grazie ai quali la pianta può arrampicarsi a sostegni.

I fiori in infiorescenze a grappoli sono piccoli e giallo-verdastri.

I frutti sono bacche rosse a maturità

Essendo una pianta a portamento ricadente possono essere coltivate anche in cesti sospesi oltre che su graticci sui quali si arrampica grazie ai suoi viticci

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : terriccio di foglie, terra di giardino e un pò di sabbia costituiscono il miscuglio ideale per questa pianta
  • Irrigazione : le innaffiature devono essere regolari e frequenti nel periodo primaverile estivo per mantenere umido il substrato ma senza provocare ristagni di acqua
  • Concimazione : nel periodo primaverile estivo una volta al mese distribuire un fertilizzante liquido bilanciato contenente anche microelementi, dimezzando la dose di etichetta

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
  • Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo

Come riconoscere Roicisso

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RHOICISSUS rhomboidea Roicisso.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostatrifogliata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: grappolo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: rampicante

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: mezzombra

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di RHOICISSUS rhomboidea Roicisso

icona foglia compostatrifogliata

Foglia:
compostatrifogliata

icona foglia dentato

Margine foglia:
dentato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Roicisso

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a RHOICISSUS rhomboidea Roicisso per Tipologia

Ginestra spinosa

Ornamentali

GENISTA germanica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione

Scheda Ginestra spinosa
icona foglia compostatrifogliata
Citiso supino

Ornamentali

CYTISUS supinus

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria delle zone boreali e tipica della macchia mediterranea Arbusto a fusti eretti che cresce fino a 50 cm. Le foglie sono

Scheda Citiso supino
icona foglia compostatrifogliata
Ginestra dei carbonai

Ornamentali

CYTISUS scoparius

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Europa occidentale e dell'Italia Queste piante sono alte da 60 cm fino a 1 - 3 metri e sono piante

Scheda Ginestra dei carbonai
icona foglia compostatrifogliata

Piante Simili a RHOICISSUS rhomboidea Roicisso per colore dei Fiori

iperico

Ornamentali

HYPERICUM hidcote

Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori

Scheda iperico
icona foglia lanceolata
Vriesea

Ornamentali

VRIESEA hieroglyphica

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le

Scheda Vriesea
icona foglia lineare
Stachyurus a foglia di Salice

Ornamentali

STACHYURUS salicifolia

Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.

Scheda Stachyurus a foglia di Salice
icona foglia lineare

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)