ANACYCLUS Pirethrum Camomilla Spagnola

Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Camomilla Spagnola Anacyclus Pirethrum

Scheda ANACYCLUS pirethrum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria del Mediterraneo

Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).

Sebbene si possa presumere dall'epiteto specifico piretro che questa pianta contenga piretrine , non è così. [ Sia piretro che "pellitory" derivano in ultima analisi dal greco antico per "fuoco" (πῦρ). 

Il nome del genere deriva dal greco ἀνακυκλεύω anacycleúo giro tutt'intorno, per la disposizione delle ligule; secondo A.Coombes dalla particella negativa greca ἄν án senza, da ἄνϑοϛ ánthos fiore e da κύκλος cýclos anello: perché i flosculi esterni non hanno petali

Pianta erbacea perenne alta massimo 30 cm. con foglie alterne sessili composte pennata e le pinne sono lacinie a loro volta laciniate.

Il capolino è di colore bianco nella parte superiore e viola in quella inferiore

Come officinale si utilizza per curare il Mal di Denti

Nutrizione:

Avversità:

 Non si segnalano avversità per quest pianta

Rimedi:

Come riconoscere Camomilla spagnola

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ANACYCLUS pirethrum Camomilla spagnola.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di ANACYCLUS pirethrum Camomilla spagnola

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Camomilla spagnola

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a ANACYCLUS pirethrum Camomilla spagnola per Tipologia

Peonia

Ornamentali

PAEONIA lactiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Peonia

Ornamentali

PAEONIA ibrido ITOH

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Geranio erba rosa

Ornamentali

PELARGONIUM radula

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei

Scheda Geranio erba rosa
icona foglia compostapennata

Piante Simili a ANACYCLUS pirethrum Camomilla spagnola per colore dei Fiori

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)