ARCTOSTAPHYLOS Uva Ursi Uva Ursina

Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Uva Ursina Arctostaphylos Uva Ursi

Scheda ARCTOSTAPHYLOS uva ursi

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee

Originaria delle zone artiche dell'eurasia e del Nord America

Il nome della specie deriva dal greco ἄρκτος árctos orso e da σταφυλή staphylé grappolo d'uva: uva gradita agli orsi uva-ursi: da uva grappolo, in particolare d'uva, e dal genitivo di ursus orso: uva dell'orso

Pianta arbustiva sempreverde alto circa un metro con rami striscianti.

Le foglie sono spatolate e coriacee con la pagina inferiore reticolata per le nervature e ciò le distingue da quelle del Mirtillo ( Vaccinium ) che invece sono lisce.

I fiori sono bianco-rosei e riuniti in grappoli terminali.

I frutti sono drupe globose rossastre dal sapore acido

Come officinale si utilizza per la prevenzione e cura dei Dolori vescicali

Nutrizione:

  • Esposizione : luoghi luminosi e soleggiati ma non troppo caldi
  • Substrato : predilige terreni rocciosi e organici ben drenati e acidi
  • Irrigazione : Irrigare solo quando necessario col terreno completamente asciutto
  • Concimazione : in autunno distribuire alla base del cespo un granulare a lenta cessione

Avversità:

Oziorrinco ( Coleottero ) danneggia le foglie

Rimedi:

Oziorrinco : Generalmente non necessari interventi 

Come riconoscere Uva ursina

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARCTOSTAPHYLOS uva ursi Uva ursina.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: spatolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di ARCTOSTAPHYLOS uva ursi Uva ursina

icona foglia spatolata

Foglia:
spatolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Uva ursina

icona fiore calice libero, corolla saldata

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi colore fiorirosa


Piante Simili a ARCTOSTAPHYLOS uva ursi Uva ursina per Tipologia

Frangipani

Ornamentali

PLUMERIA pudica

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde le cui foglie

Scheda Frangipani
icona foglia spatolata
Frangipani

Ornamentali

PLUMERIA obtusa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde con foglie

Scheda Frangipani
icona foglia spatolata
Pittosporo

Ornamentali

PITTOSPORUM crassifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella

Scheda Pittosporo
icona foglia spatolata

Piante Simili a ARCTOSTAPHYLOS uva ursi Uva ursina per colore dei Fiori

Andromeda

Ornamentali

PIERIS formosa

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Asia centrale Arbusto sempreverde con foglie più grandi del P. japonica  ma comunque molto simile a

Scheda Andromeda
icona foglia ellittica
Andromeda

Ornamentali

PIERIS floribunda

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria degli Stati Uniti Arbusto sempreverde meno compatto del P. japonica e con foglie più grandi . La foglia è

Scheda Andromeda
icona foglia ellittica
Borriana

Ornamentali

OMPHALODES verna alba

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria della Turchia Il nome scientifico Omphalodes fa riferimento alla particolare forma ad ombelico del frutto e deriva dal

Scheda Borriana
icona foglia cuoriforme

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)