Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Arnica Arnica Montana

Scheda ARNICA montana

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria delle zone Europee 

Il nome del genere, parrebbe derivare da una corruzione di “ptàrmica”, derivato dal greco “ ptarmikos” che significa starnutire, con allusione alle proprietà starnutatorie delle foglie, che venivano usate come tabacco da naso e anche fumate dai contandini della regioni montane del nord Europa.  
Altri autori ritengono che derivi dalla parola greca “arnakis”= pelle di agnello, con riferimento alla delicate nervature delle foglie, simili appunto a quelle della pelle d'agnello. Il nome specifico indica l'habitat di crescita.

Pianta erbacea perenne rizomatosa con fusto eretto e foglie disposte in rosetta basale e la forma è ellittica o oblunga con margini dentellati.

I fiori ligulati del capolino sono di colore giallo dorato e disposti a raggiera e presentano tre denti all'estremità e spesso appaiono disordinati e ripiegati in varie direzioni. I fiori tubolosi al centro del capolino sono di colore arancio o giallo-bruno

Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione dei Reumatismi, Contusioni, Infiammazioni cutanee, Acne

La specie è soggetta a restrizioni legali in alcuni Paesi. In molte regioni italiane è specie protetta ed è quindi vietata la raccolta.
 

Nutrizione:

  • Esposizione : mezzombra
  • Substrato : predilige un terreno soffice e ricco di sostanza organica
  • Irrigazione : il terreno va tenuto sempre umido ma senza creare ristagni di acqua
  • Concimazione ; a fine inverno distribuire del concime organico 

Avversità:

Rimedi:

  • Oidio : intervenire preventivamente con fungicidi a base di Zolfo : 
  • Tephritis arnicae : intervenire con un insetticida specifico ad. es. Epik a base di Acetamiprid
  • Lumache : impiegare esche lumachicide

Come riconoscere Arnica

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARNICA montana Arnica.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: oblunga

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: mezzombra

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di ARNICA montana Arnica

icona foglia oblunga

Foglia:
oblunga

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Arnica

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a ARNICA montana Arnica per Tipologia

Zinnia a foglia stretta

Ornamentali

ZINNIA angustifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia

Scheda Zinnia a foglia stretta
icona foglia oblunga
Tulipano di Schrenck

Ornamentali

TULIPA suaveolens

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione

Scheda Tulipano di Schrenck
icona foglia oblunga
Tulipani ibridi Rembrandt

Ornamentali

TULIPA Rembrandt

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in

Scheda Tulipani ibridi Rembrandt
icona foglia oblunga

Piante Simili a ARNICA montana Arnica per colore dei Fiori

Tagete

Ornamentali

TAGETES tenuifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I

Scheda Tagete
icona foglia compostapennata
Tasso barbasso

Ornamentali

VERBASCUM thapsus

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie

Scheda Tasso barbasso
icona foglia lanceolata
Ursinia

Ornamentali

URSINIA anthemoides

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con

Scheda Ursinia
icona foglia compostapennata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)