MORUS Alba Gelso Bianco
Scheda MORUS alba
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee
Originaria della Cina settentrionale e Corea
Albero deciduo con tronco corto e chioma globosa alto massimo 10 metri.
Le foglie sono cuoriformi e talvolta lobate.
Pianta monoica con infiorescenze maschili e femminili sulla stessa pianta ma separate in spighe poco appariscenti.
Il frutto ( sorosio) è edule e molto apprezzato
il gelso bianco, assieme al gelso nero, era utilizzato per l'allevamento dei bachi da seta , pratica impossibile da attuare in assenza di gelsicoltura, essendo le foglie di gelso l'alimento principale degli insetti
Come officinale si utilizza per la prevenzione e cura della Stitichezza, Diuresi, Diabete mellito
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : miscela di torba e pomice in parti uguali in vaso; in piena terra predilige terreni di medio impasto anche argillosi purchè ben drenati
- Irrigazione : in pieno campo si accontenta delle piogge e in caso di siccità prolungata si interviene con annaffiature di soccorso
- Concimazione : All'impianto un concime ternario bilanciato. Successivamente in primavera si utilizzano concimi con alto tenore di Azoto
Avversità:
Rimedi:
Insetti defogliatori : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Gelso bianco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MORUS alba Gelso bianco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: amento
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MORUS alba Gelso bianco
Foglia:
ovata
Margine foglia:
dentato
Disposizione foglie:
alterna
Durata foglia:
decidua
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Gelso bianco
Fiore:
tepali liberi
Infiorescenza:
amento
periodo Fioritura:
primavera/estate
colore Fiori:
Piante Simili a MORUS alba Gelso bianco per Tipologia
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagodaOrnamentali
MALUS floribunda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda Melo ornamentaleOrnamentali
CORNUS sanguinea
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. La sanguinella
Scheda SanguinellaPiante Simili a MORUS alba Gelso bianco per colore dei Fiori
Ornamentali
PILEA peperonioides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda Pianta delle moneteOrnamentali
PEPEROMIA scandens
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaOrnamentali
PEPEROMIA clusifolia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PeperomiaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)