ALLIUM Ampeloprasum Porro

Scheda ALLIUM ampeloprasum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee
Originaria del bacino del mediterraneo
E' il simbolo nazionale del Galles
Il nome della specie deriva da ampeloprasum: dal greco ἄμπελος ámpelos vite, vigneto e da πράσον práson porro: aglio selvatico che cresce nei vigneti.
Pianta erbacea perenne e bulbosa. Dal bulbo nascono direttamente le foglie nastriformi e lo scapo fiorale cilindrico e eretto portante una infiorescenza a ombrella globosa composta da fiorellini di colore tra il rosa e il verde
.
La parte edule è rappresentata dalla parte basale delle foglie (la parte bianca), mentre viene comunemente scartata la parte apicale verde delle stesse.
Nutrizione:
- Esposizione : In pieno sole
- Semina : Il bulbo, con radice sotto e punta sopra, deve essere coperto con un terriccio che non sia argilloso
- Irrigazione : durante il periodo della fioritura è bene annaffiare la pianta soprattutto se si verificano periodi di siccità.
- Substrato : Qualsiasi terreno purchè ben drenato
Avversità:
Rimedi:
- Ruggine : Utilizzare prodotti a base di Zolfo
- Mosca : eliminare le piante attaccate. Trattare con Piretro naturale o legno Quassio
Come riconoscere Porro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALLIUM ampeloprasum Porro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: ombrella
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALLIUM ampeloprasum Porro

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Porro

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ALLIUM ampeloprasum Porro per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a ALLIUM ampeloprasum Porro per colore dei Fiori

Ornamentali
VERBENA tenera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea perenne sempreverde tappezzante con fusti prostrati e foglie lanceolate e
Scheda Verbena
Ornamentali
ULMUS glabra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda Olmo montano
Ornamentali
PSEUDERANTHEMUM laxiflorum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acantacee Originaria delle isole Fiji. Arbusto sempreverde ramificato con foglie lanceolate lunghe anche 12 cm. I fiori sono di colore
Scheda PseuderanthemumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)