ACACIA Dealbata Mimosa

Scheda ACACIA dealbata
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria dell'Australia
La mimosa è un albero originario della Tasmania, ma adattatosi nel nostro paese sin dal 1800 quando vi fu introdotto e ormai fa parte del paesaggio. La sua fioritura molto precoce è famosa per annunciare l'arrivo della Primavera
Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 15 metri in altezza. Le foglie sono compostepennate e leggermente tomentose con segmenti stretti e allungati che nell'insieme somigliano a foglie di felci
I fiori raccolti in racemi o pannocchie all'ascella delle foglie sono di colore giallo e di forma tondeggiante.
E' comunemente conosciuta col nome di Mimosa. È molto utilizzata come pianta ornamentale grazie alla sua profumata fioritura con fiori gialli molto delicati
Secondo gli Indiani d’America i fiori della mimosa significano forza e femminilità. Non è quindi un caso che sia stato eletto fiore simbolo della festa della donna: non solo infatti fiorisce proprio in concomitanza dell’8 marzo, ma ha un significato in linea con la ricorrenza. La mimosa venne infatti scelta come fiore per commemorare le operai morte durante un incendio nella fabbrica di New York in cui lavoravano. Il triste episodio avvenne proprio l’8 marzo del 1908.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige suoli leggeri e sabbiosi con pH acido
- Irrigazione : va irrigata con frequenza per mantenere umidità del substarto, ma evitando i ristagni di acqua, in particolare dalla primavera all'autunno
- Concimazione : La sua concimazione non è troppo complessa da gestire: sarà sufficiente somministrare un concime organico al momento della posa a terra e ripetere l’azione ogni anno all’inizio dell’autunno.
- Potatura : in primavera alla fine della fioritura per favorire la crescita armoniosa e evitare la comparsa dei baccelli poco gradevoli alla vista, e in inverno eliminando le branche eventualmente compromesse dal gelo
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : Piretroidi (come la Deltametrina, Permetrina, Lambda-cialotrina, Tau-Fluvalinate o simili), Estratto di Piretro, Altri insetticidi ad azione diretta come Azadiractina ed Etofenprox
- Psilla : Insetticidi ad azione diretta come Azadiractina ed Etofenprox
Come riconoscere Mimosa
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ACACIA dealbata Mimosa.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ACACIA dealbata Mimosa

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Mimosa

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a ACACIA dealbata Mimosa per Tipologia

Ornamentali
AZADIRACHTA indica
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda Neem
Ornamentali
PHOENIX canariens
Palma appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda Palma delle Canarie
Ornamentali
METASEQUOIA glyptostroboides
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina Essendo l'unica specie appartenente al suo genere viene considerata un fossile vivente. Può
Scheda MetasequoiaPiante Simili a ACACIA dealbata Mimosa per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)