GRAPTOPETALUM Amethystinum Ciottoli Di Lavanda ( Lavender Pebbles )

Home RLP > Elenco Piante > Piante Grasse > Ciottoli Di Lavanda ( Lavender Pebbles ) Graptopetalum Amethystinum

Scheda GRAPTOPETALUM amethystinum

Storia e informazioni generali:

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee

Originaria del Messico

Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che sono presenti sui petali dei fiori 

Tutte le specie appartenenti a questo genere presentano radici ridottissime spesse quanto un capello, mentre la parte aerea forma rosette di foglie portate da fusti spessi e succulenti che tendono a lignificare nella parte bassa aderente al terreno

Piccola succulenta dal fusto eretto con foglie carnose e arrotondate dal colore che sfuma dal rosa al verde, ricoperte da una leggera polverina. Sembrano dei confetti

Fiorisce a grappolo che regala fiori a forma di stella con centro giallo e punte rosso fuoco.

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige un terreno sciolto e ricco di sostanza organica ma ben drenato
  • Irrigazione : nel periodo vegetativo irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto
  • Concimazione : ogni 20 giorni distribuire un fertilizzante per succulente 

Avversità:

 

Rimedi:

  • Afidi : se necessario intervenire con un aficida specifico
  • Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida specifico

Come riconoscere Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles )

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GRAPTOPETALUM amethystinum Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles ).


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: ovata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: ombrella

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 5/20 cm

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di GRAPTOPETALUM amethystinum Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles )

icona foglia ovata

Foglia:
ovata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore argento


Caratteristiche del fiore di Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles )

icona fiore calice saldato, corolla libera

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore rossi colore fiorigialli


Piante Simili a GRAPTOPETALUM amethystinum Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles ) per Tipologia

Fagiolo blu

Grasse

GRAPTOPETALUM pachyphyllum

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie

Scheda Fagiolo blu
icona foglia ovata
Senecio a collana

Grasse

SENECIO rowleyanus

Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo di peli bianchi che

Scheda Senecio a collana
icona foglia ovata
Sedum

Grasse

SEDUM takesimense

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che

Scheda Sedum
icona foglia ovata

Piante Simili a GRAPTOPETALUM amethystinum Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles ) per colore dei Fiori

Nasturzio

Ornamentali

TROPAEOLUM speciosum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Cile Pianta erbacea perenne a portamento strisciante o prostrato con fusti sottili e foglie peltate e

Scheda Nasturzio
icona foglia palmata
Albero di Natale della Nuova Zelanda

Ornamentali

METROSIDEROS excelsa

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e

Scheda Albero di Natale della Nuova Zelanda
icona foglia ovata
Ibisco rosa della Cina

Ornamentali

HIBISCUS rosa sinensis

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I

Scheda Ibisco rosa della Cina
icona foglia ovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)