SEDUM Hintonii Sedum

Scheda SEDUM hintonii
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartewnente alla famiglia delle Crassulacee
Originaria del Messico
Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che allevierebbero il dolore delle ferite
È una piccola pianta succulenta perenne dalla crescita lenta. Si presenta sotto forma di dense rosette con minuscole foglie ovoidali ricoperte di una folta peluria bianca che si estende su tutti i suoi steli, foglie e petali.
Fiorisce durante il periodo invernale/ primaverile, i fiori sono piccoli bianchi, a forma di stella con all’ interno dei lunghi pistilli dalla punta rossa.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terriccio per piante grasse costituito da un mix di torba e sabbia
- Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto. E' consigliabile aggiungere acqua al sottovaso e non innaffiare direttamente la pianta dall'alto
- Concimazione : in primavera ed estate distribuire del fertilizzante per piante grasse che abbia alto titolo di Potassio
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool, o in alternativa utilizzare un insetticida specifico
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Sedum
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della SEDUM hintonii Sedum.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di SEDUM hintonii Sedum

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sedum

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a SEDUM hintonii Sedum per Tipologia

Grasse
GRAPTOPETALUM pachyphyllum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie
Scheda Fagiolo blu
Grasse
SENECIO rowleyanus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo di peli bianchi che
Scheda Senecio a collana
Grasse
SEDUM takesimense
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SedumPiante Simili a SEDUM hintonii Sedum per colore dei Fiori

Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CORNUS sericea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda Corniolo rossoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)