BERBERIS Julianae Crespino Di Giuliana

Scheda BERBERIS julianae
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva originaria dell'Asia orientale
Berberis: [Berberidaceae] forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza, e julianae: genitivo di Juliana Giuliana: dedicato dal botanico e dendrologo Camillo Karl Schneider (1876-1951) alla moglie Juliana
Pianta arbustiva sempreverde con fusti spinosi che può raggiungere due metri in altezza
Le foglie sono allungate e lanceolate.
I fiori sono gialli e sfumati di rosso riuniti in grappolo.
Il frutto è una bacca allungata di colore blu scuro
Come ornamentale è ideale per formare siepi inestricabili poiche i rami sono spinosi
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi soleggiati
- Substrato : predilige terreni soffici, sciolti e organici e drenanti
- Irrigazione : Irrigare solo quando il terreno è asciutto
- Concimazione : In autunno spargere attorno alla pianta un concime organico. Dalla ripresa vegetativa e fino all'autunno ogni 20 giorni un fertilizzante minerale completo
- Potatura : il Crespino va potato ogni anno recidendo i rami secchi e danneggiati
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : impiegare se necessario un aficida specifico
- Oidio : impiegare se necessario un fungicida a base di Zolfo
- Ruggine : come sopra
Come riconoscere Crespino di Giuliana
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BERBERIS julianae Crespino di Giuliana.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BERBERIS julianae Crespino di Giuliana

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Crespino di Giuliana

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BERBERIS julianae Crespino di Giuliana per Tipologia

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda ipericoPiante Simili a BERBERIS julianae Crespino di Giuliana per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda iperico
Ornamentali
VRIESEA hieroglyphica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di SaliceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)