CARALLUMA Fimbriata Caralluma

Scheda CARALLUMA fimbriata
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepediacee
Originaria dell'India
È una pianta succulenta che raggiunge un'altezza approssimativa di 60 centimetri.
I suoi fiori sono rossi con linee gialle.
Nel suo paese di origine è utilizzata come officinale per placare la fame per le sue proprietà anoressizzanti
Nutrizione:
- Esposizione : Luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato : il terreno deve essere mediamente poroso e costituito per metà da sabbia e metà di terriccio con sostanza organica
- Irrigazione : moderate nel periodo estivo mantenendo il terreno umido
Avversità:
- Lumache
Rimedi:
Impiegare esche lumachicide
Come riconoscere Caralluma
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CARALLUMA fimbriata Caralluma.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: assente
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: sgradevole
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CARALLUMA fimbriata Caralluma

Foglia:
assente

Margine foglia:
non presente

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Caralluma

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CARALLUMA fimbriata Caralluma per Tipologia

Grasse
EPIPHYLLUM crenatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda Cactus orchidea
Grasse
STAPELIA similis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia similis è
Scheda Stapelia
Grasse
STAPELIA scitula
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Il piccolo fiore di Stapelia
Scheda StapeliaPiante Simili a CARALLUMA fimbriata Caralluma per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)