CATALPA Bungei Catalpa Di Bunge

Scheda CATALPA bungei
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee
Originaria della Cina
Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua spettacolare chioma. L'epiteto specifico è stato dato in onore del botanico Alexander Bunge, che collezionò per primo gli esemplari che Carl Anton von Meyer descrisse più tardi
L'albero dei sigari sviluppa un corto fusto tozzo, dalla corteccia chiara, che si allarga in una chioma tondeggiante, molto ramificata e fitta che raggiunge abbastanza rapidamente i 5-6 metri di altezza.
Le foglie sono di colore verde chiaro, caduche, leggermente coriacee, di forma ovale, allungata ed appuntita;
Durante i mesi primaverili le catalpe producono grandi fiori a trombetta , di colore rosato, riuniti in grappoli,
I frutti sono lunghe silique contenenti i grossi semi scuri.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : Il substrato perfetto per la coltivazione di questi alberi non deve essere solo morbido e fertile, ma anche in grado di favorire il drenaggio dell’acqua.
- Irrigazione : Le irrigazioni devono essere costanti, anche quotidiane durante l’estate, per assicurare alla pianta un substrato sempre umido.
- Concimazione : La concimazione non deve avvenire solo nei mesi che precedono la primavera, ma gli interventi devono essere distribuiti durante tutto l’anno, così da garantire un apporto di sostanze utili per la crescita continuo e graduale. Un concime universale per alberi da giardino, preferibilmente biologico, può andar bene.
- Potatura : Con la potatura si deve cercare la caratteristica forma tondeggiante della chioma, partendo dall’alto. Intervenire solo durante i mesi freddi (febbraio è perfetto), prima dell’arrivo della primavera, cioè prima che la pianta inizia a fiorire.
Avversità:
Rimedi:
Oidio : Impiegare un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Catalpa di Bunge
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CATALPA bungei Catalpa di Bunge.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: corimbo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CATALPA bungei Catalpa di Bunge

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Catalpa di Bunge

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
corimbo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CATALPA bungei Catalpa di Bunge per Tipologia

Ornamentali
ULMUS rubra
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originaria del Nord America La foglia è intera ovata Deve il nome al colore del legno che è bruno rossastro Albero
Scheda Olmo rosso
Ornamentali
PARROTIA persica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda Albero pagoda
Ornamentali
METROSIDEROS excelsa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originario della Nuova Zelandia Albero a portamento eretto con chioma molto densa e ramificata. Le foglie sono ovate e
Scheda Albero di Natale della Nuova ZelandaPiante Simili a CATALPA bungei Catalpa di Bunge per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM fragrans
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la
Scheda Viburno
Ornamentali
VIBURNUM bodnantense
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un
Scheda Viburno di Bodnant
Ornamentali
TEUCRIUM marum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda Camedrio amaroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)