CISTUS Laurifolius Cisto Lauro

Home RLP > Elenco Piante > Piante Arbustive > Cisto Lauro Cistus Laurifolius

Scheda CISTUS laurifolius

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee

Originaria delle zone Mediterranee

Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la caratteristica del frutto maturo, una capsula che aprendosi di scatto espelle i semi, e laurifolius:  da Laurus  alloro e da folium foglia: con foglie simili a quelle dell'alloro

In Italia è presente solo in Toscana

Abita i boschi mediterranei e la nacchia

Arbusto alto 1–2 m, lignificato e molto ramificato.

Le sue foglie vanno da una lunghezza di 2/3 cm sino a 6 cm, hanno una forma lanceolata- ovale e sono lisce e lucide sulla pagina superiore, con un colore verde intenso, mentre sono bianche o grigiastre sulla pagina inferiore, per la presenza di pubescenza chiara. Ogni foglia ha 3-5 nervature. Il picciolo è breve.

I fiori hanno un di diametro da 5 a 7/8 cm di larghezza, con petali bianchi di 2–3 cm per 1,5-2,8 cm, più grandi che nelle altre specie italiane di Cistus. I sepali sono tre. I fiori sono riuniti in cime, 4-8 per cima.

Questa specie di Cistus ha la particolarità che sopravvive meglio delle altre in zone fredde.

Nutrizione:

  • Esposizione : pieno sole
  • Substrato : predilige i terreni ben drenati e che asciughino con una certa facilità.
  • Irrigazione : Generalmente si accontenta delle piogge. Resiste molto bene a lunghi periodi di siccità. 
  • Concimazione : Si effettua una concimazione organica in primavera, utilizzando letame ben maturo.

Avversità:

Non sono descritte avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Cisto lauro

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CISTUS laurifolius Cisto lauro.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CISTUS laurifolius Cisto lauro

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Cisto lauro

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a CISTUS laurifolius Cisto lauro per Tipologia

Bamboo nero

Ornamentali

PHYLLOSTACHYS nigra

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in

Scheda Bamboo nero
icona foglia lanceolata
Bamboo di Lucki

Ornamentali

DRACAENA sanderiana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di

Scheda Bamboo di Lucki
icona foglia lanceolata
iperico

Ornamentali

HYPERICUM hidcote

Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori

Scheda iperico
icona foglia lanceolata

Piante Simili a CISTUS laurifolius Cisto lauro per colore dei Fiori

Gaura

Ornamentali

OENOTHERA lindhemeri

Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore

Scheda Gaura
icona foglia lanceolata
Albero di Sorrel

Ornamentali

CLETHRA acuminata

 Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati

Scheda Albero di Sorrel
icona foglia ellittica
Corniolo rosso

Ornamentali

CORNUS sericea

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte

Scheda Corniolo rosso
icona foglia obovata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)