CTENANTHE Lubbersiana Ctenanthe

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Ctenanthe Ctenanthe Lubbersiana

Scheda CTENANTHE lubbersiana

Storia e informazioni generali:

Pianta appartenente alla famiglia delle Marantaceae

Originaria del Brasile

Pianta sempreverde che raggiunge circa 50 cm. in altezza

Le foglie sono verde e gialle nella pagina superiore mentre l'inferiore è screziata di verde chiaro.

La lamina è oblanceolata con margine intero

Fiorisce raramente ma se lo fa produce fiori tubolari in racemo terminale

Nutrizione:

  • Esposizione: la pianta necessita di molta luce ma riparata dai raggi diretti del sole
  • Substrato : utilizzare un terriccio di foglie e torba in parti uguali a cui unire della sabbia per favorire il drenaggio dell'acqua
  • Irrigazione : la pianta va annaffiata abbondantemente e con regolarità durante la stagione primaverile ed estiva. Buona pratica è la nebulizzare frequentemente le foglie durante l'estate
  • Concimazione : dalla primavera a tutta l'estate utilizzare un fertilizzante liquido da diluire in acqua dimezzando le dosi

Avversità:

Ragnetto rosso

Rimedi:

Nebulizzare con frequenza le foglie e se necessario intervenire con un acaricida specifico

Come riconoscere Ctenanthe

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CTENANTHE lubbersiana Ctenanthe.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: oblunga

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: ascendente

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: ombreggiata

Temperatura: maggiore di 10 gradi


Caratteristiche della foglia di CTENANTHE lubbersiana Ctenanthe

icona foglia oblunga

Foglia:
oblunga

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore multicolore


Caratteristiche del fiore di Ctenanthe

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli colore fioribianchi


Piante Simili a CTENANTHE lubbersiana Ctenanthe per Tipologia

Zinnia a foglia stretta

Ornamentali

ZINNIA angustifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia

Scheda Zinnia a foglia stretta
icona foglia oblunga
Tulipano di Schrenck

Ornamentali

TULIPA suaveolens

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione

Scheda Tulipano di Schrenck
icona foglia oblunga
Tulipani ibridi Rembrandt

Ornamentali

TULIPA Rembrandt

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in

Scheda Tulipani ibridi Rembrandt
icona foglia oblunga

Piante Simili a CTENANTHE lubbersiana Ctenanthe per colore dei Fiori

Bamboo nero

Ornamentali

PHYLLOSTACHYS nigra

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in

Scheda Bamboo nero
icona foglia lanceolata
Anturio

Ornamentali

ANTHURIUM andreanum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La

Scheda Anturio
icona foglia cuoriforme
Pianta ZZ

Ornamentali

ZAMIOCULCAS zamiifolia

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma

Scheda Pianta ZZ
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)