FUCHSIA Magellanica Fucsia

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Fucsia Fuchsia Magellanica

Scheda FUCHSIA magellanica

Storia e informazioni generali:

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee

Originaria dell'America Meridionale e Centrale.

Si tratta di un arbusto molto rustico che da luglio a ottobre produce fascetti ascellari composti da 3.4 fiori penduli e lungamente picciolati, con calice e petali color cremisi e lembi porpora-violetti, e lunghi stami che fuoriescono dalla corolla.

Le foglie sono lanceolate

Questa specie insieme alla F. fulgens ha dato origine alla maggior parte degli ibridi in commercio

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole o mezzombra
  • Substrato : il terreno può essere gessoso, grasso, sabbioso o argilloso e umido
  • Irrigazione : innaffiare quando necessita nei periodi più asciutti

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Fucsia

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FUCHSIA magellanica Fucsia.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: fascetti

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di FUCHSIA magellanica Fucsia

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia ondulato

Margine foglia:
ondulato

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Fucsia

icona fiore calice e corolla liberi

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
fascetti

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore fucsia


Piante Simili a FUCHSIA magellanica Fucsia per Tipologia

Bamboo nero

Ornamentali

PHYLLOSTACHYS nigra

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in

Scheda Bamboo nero
icona foglia lanceolata
Bamboo di Lucki

Ornamentali

DRACAENA sanderiana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di

Scheda Bamboo di Lucki
icona foglia lanceolata
iperico

Ornamentali

HYPERICUM hidcote

Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori

Scheda iperico
icona foglia lanceolata

Piante Simili a FUCHSIA magellanica Fucsia per colore dei Fiori

Vriesea

Ornamentali

VRIESEA imperialis

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le

Scheda Vriesea
icona foglia lineare
Geranio imperiale

Ornamentali

PELARGONIUM grandiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei frutti

Scheda Geranio imperiale
icona foglia lobata
Impatiens

Ornamentali

IMPATIENS walleriana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna

Scheda Impatiens
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)