HEDYCHIUM Gardnerianum Giglio Ghirlanda

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Giglio Ghirlanda Hedychium Gardnerianum

Scheda HEDYCHIUM gardnerianum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee

Originaria dell'Asia

Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco

Pianta erbacea perenne, rizomatosa a scomparsa invernale, danno origine ad un grosso cespo; produce steli carnosi che  possono raggiungere i 2 m,

Portano foglie appuntite, grandi, morbide, di colore verde chiaro.

I fiori sono raggruppati in pannocchie che crescono all’apice del fusto, di colore giallo-arancione con stami rosso e dal piacevole aroma di zenzero, con lunghi stami, sbocciano tra agosto e fine settembre.

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : predilige un terreno fertile ed umido
  • Irrigazione : dalla primavera e fino alla fioritura si irriga con parsimonia, poi in fioritura si intensifica l'irrigazione ma evitando i ristagni di acqua.
  • Concimazione : dalla comparsa dei boccioli fiorali ogni 15 giorni distribuire un fertilizzante liquido fino alla sfioritura
  • Potatura : dopo la fioritura in autunno si potano gli steli alla base 

Avversità:

Ragnetto rosso

Rimedi:

Intervenire con un acaricida

Come riconoscere Giglio ghirlanda

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HEDYCHIUM gardnerianum Giglio ghirlanda.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: oblunga

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: pannocchia

Fioritura: estate/autunno

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: tuberosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: umido

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di HEDYCHIUM gardnerianum Giglio ghirlanda

icona foglia oblunga

Foglia:
oblunga

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Giglio ghirlanda

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a HEDYCHIUM gardnerianum Giglio ghirlanda per Tipologia

Banano nano

Ornamentali

MUSA velutina

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad

Scheda Banano nano
icona foglia oblunga
Banano

Ornamentali

MUSA acuminata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie

Scheda Banano
icona foglia oblunga
Hedychium

Ornamentali

HEDYCHIUM densiflorum

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco H.

Scheda Hedychium
icona foglia oblunga

Piante Simili a HEDYCHIUM gardnerianum Giglio ghirlanda per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)