HEDYCHIUM Densiflorum Hedychium

Scheda HEDYCHIUM densiflorum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberiacee
Originaria dell'Asia
Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco
H. densiflorum forma ampi cespi di lunghe foglie lanceolate, di colore verde scuro o verde bluastro, a seconda della specie. I densi cespugli possono raggiungere con gli anni i 100-120 cm di altezza.
In estate producono lunghi fusti arcuati, leggermente carnosi, al cui apice sbocciano numerosi fiori molto vistosi, riuniti in pannocchie, delicatamente profumati, di colore bianco, rosso o arancio.
Pianta dall'aspetto esotico, che può essere utilizzata anche in appartamento.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : predilige un terreno fertile ed umido
- Irrigazione : dalla primavera e fino alla fioritura si irriga con parsimonia, poi in fioritura si intensifica l'irrigazione ma evitando i ristagni di acqua.
- Concimazione : dalla comparsa dei boccioli fiorali ogni 15 giorni distribuire un fertilizzante liquido fino alla sfioritura
- Potatura : dopo la fioritura in autunno si potano gli steli alla base
Avversità:
Rimedi:
Intervenire con un acaricida
Come riconoscere Hedychium
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HEDYCHIUM densiflorum Hedychium.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HEDYCHIUM densiflorum Hedychium

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Hedychium

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HEDYCHIUM densiflorum Hedychium per Tipologia

Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
TULIPA suaveolens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipano di Schrenck
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi RembrandtPiante Simili a HEDYCHIUM densiflorum Hedychium per colore dei Fiori

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del TèHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)