PANCRATIUM Illrycum Giglio Di Mare

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Giglio Di Mare Pancratium Illrycum

Scheda PANCRATIUM illrycum

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee

Di origine Euroasiatica

Il nome del genere deriva dal greco  pas, pása, pan tutto e da cratéo essere forte, dominare, vincere, superare: che supera tutto, probabilmente per la capacità della pianta di resistere alle estreme condizioni dell'habitat costituito da sabbie molto aride e salmastre, oppure riferito alle sue supposte virtù medicinali

Pianta erbacea bulbosa con foglie nastriformi . Foglia intera lineare cioè molto allungata stretta e piatta con i margini paralleli.

I fiori tipici delle Amaryllidacee simili a quelli del giglio di colore bianco

Pianta spontanea lungo le coste marine ma molto coltivata a scopo ornamentale

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : terreno sciolto e sabbioso e ben drenato
  • Irrigazione :irrigare solo in caso di prolungata siccità
  • Concimazione : In primavera ed estate una volta al mese distribuire un fertilizzante liquido per bulbose o piante da fiore

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Giglio di mare

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PANCRATIUM illrycum Giglio di mare.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: oblunga

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: cima

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: assente

Altezza: 20/100cm

Radice: bulbosa

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di PANCRATIUM illrycum Giglio di mare

icona foglia oblunga

Foglia:
oblunga

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia verticillata

Disposizione foglie:
verticillata

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Giglio di mare

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a PANCRATIUM illrycum Giglio di mare per Tipologia

Zinnia a foglia stretta

Ornamentali

ZINNIA angustifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia

Scheda Zinnia a foglia stretta
icona foglia oblunga
Tulipano di Schrenck

Ornamentali

TULIPA suaveolens

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione

Scheda Tulipano di Schrenck
icona foglia oblunga
Tulipani ibridi Rembrandt

Ornamentali

TULIPA Rembrandt

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in

Scheda Tulipani ibridi Rembrandt
icona foglia oblunga

Piante Simili a PANCRATIUM illrycum Giglio di mare per colore dei Fiori

Ortensia

Ornamentali

Hydrangea macrophylla

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria della Cina e America meridionale Il nome Hydrangea eriva dal greco Hydros n( acqua ) e angeion ( vaso ) per la

Scheda Ortensia
icona foglia ovata
Giglio della pioggia

Ornamentali

ZEPHYRANTHES candida

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore

Scheda Giglio della pioggia
icona foglia lineare
Calla

Ornamentali

ZANTEDESCHIA aethiopica

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in

Scheda Calla
icona foglia astata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)