RANUNCULUS Bulbosus Ranuncolo Bulboso

Scheda RANUNCULUS bulbosus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee
Originaria dell'Asia
Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali.
Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose, habitat naturale delle rane
Pianta erbacea perenne munita di bulbo da cui produce fusti eretti e tomentosi.
Le foglie basali sono picciolate e palmatopartite in tre segmenti a loro volta lobati e dentati. Le foglie caulinbe sono simili alle basali ma piùpiccole e meno lobate.
I fiori sono gialli
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno sia calcareo che siliceo con reazione neutra o basica e asciutto
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Ranuncolo bulboso
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della RANUNCULUS bulbosus Ranuncolo bulboso.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostadigitata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di RANUNCULUS bulbosus Ranuncolo bulboso

Foglia:
compostadigitata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ranuncolo bulboso

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a RANUNCULUS bulbosus Ranuncolo bulboso per Tipologia

Ornamentali
HELLEBORUS niger
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Su Ovest Europa Il nome deriva dal greco helo, uccido , e borà, pasto , nel senso di non cibarsene
Scheda Rosa di Natale
Ornamentali
GERANIUM dissectum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda Geranio a foglie divise
Ornamentali
GERANIUM argenteum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda Geranio argentatoPiante Simili a RANUNCULUS bulbosus Ranuncolo bulboso per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda iperico
Ornamentali
VRIESEA hieroglyphica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di SaliceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)