STRELITZIA Augusta Sterlitzia Bianca

Scheda STRELITZIA augusta
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee
Originaria dell'Africa australe
Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di Meclemburg-Sterlitz
Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso e acaule. Le foglie sono ellittiche con nervatura mediana molto evidente e lunghe anche 50 cm. I fiori sono bianchi e racchiusi da una spata di colore verde tendente al porpora . Può raggiungere anche 10 metri in altezza
Nutrizione:
- Esposizione : luminosa ma non sole tutta la giornata
- Substrato : terriccio fertile misto a sabbia grossolana
- Irrigazione : frequenti aspettando che il terreno sia asciutto. Nel periodo di riposo vegetativo ( giugno, luglio ) le irrigazioni vanno diradate
- Concimazione : da Ottobre a Maggio ogni mese distribuire del fertilizzante che abbia un titolo doppio di Potassio rispetto all'Azoto e completo di microelementi
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. In alternativa impiegare un insetticida specifico
- Ragnetto rosso : se necessario intervenire con un acaricida
- Afidi : se necessario intervenire con un aficida
Come riconoscere Sterlitzia bianca
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della STRELITZIA augusta Sterlitzia bianca.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di STRELITZIA augusta Sterlitzia bianca

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sterlitzia bianca

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a STRELITZIA augusta Sterlitzia bianca per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a STRELITZIA augusta Sterlitzia bianca per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA albomaculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla maculata
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi Rembrandt
Ornamentali
TULIPA kaufmanniana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipani derivati da T. kaufmannianaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)