WISTERIA Floribunda Glicine Giapponese

Scheda WISTERIA floribunda
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria del Giappone
Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia
Pianta arbustiva rampicante che cresce avvolgendosi attorno a qualunque supporto in senso orario . Questi arbusti possono crescere fino a 20 metri in altezza e 30 in orizzontale.
Le foglie sono alterne e composte pennate e i segmenti lanceolati.
La pianta è decidua. Fiorisce prima o contemporaneamente all'emissione delle foglie e i fiori sono riuniti in racemi penduli e sono di colore viola o rosa
La pianta è tossica, specialmente i semi
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : si adatta a tutti i terreni esclusi i calcarei
- Irrigazione : si accontenta delle piogge e va irrigata solo in caso di prolungata siccità
- Concimazione :
- Potatura : prima della ripresa vegetativa va potata a sperone tagliando le cacciate di un anno e lasciando solo alcune gemme
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
Come riconoscere Glicine giapponese
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della WISTERIA floribunda Glicine giapponese.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di WISTERIA floribunda Glicine giapponese

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Glicine giapponese

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a WISTERIA floribunda Glicine giapponese per Tipologia

Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Thalictrum
Ornamentali
THALICTRUM aquilegifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Pigamo comunePiante Simili a WISTERIA floribunda Glicine giapponese per colore dei Fiori

Ornamentali
THALICTRUM aquilegifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Pigamo comune
Ornamentali
MALOPE malacoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome potrebbe derivare da alterazioni di malákhe nome greco
Scheda Malobe
Ornamentali
LIMONIUM latifolium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Di origine Mediterranea La pianta dello Statice, coltivata prevalentemente come annuale, ha un portamento cespitoso. E’
Scheda StaticeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)