AGERATUM Houstonianum Agerato Celestino

Scheda AGERATUM houstonianum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astreacee o Composite.
Originaria dell'america centrale
Produce piccoli cespi compatti, densamente ramificati; i fusti sono sottili, carnosi, di colore verde, e portano foglie ovali, finemente dentellate, di colore verde brillante, dall’aspetto vellutato;
da aprile fino all’autunno, all’apice dei fusti, sbocciano piccoli fiori di colore azzurro, simili a piccoli pompon disordinati, riuniti in piccoli grappoli, che si stagliano al di sopra del fogliame.
Le piante di Ageratum houstonianum possono svilupparsi per un’altezza di circa 35-45 cm, ma esistono numerose cultivar nane, che si mantengono al di sotto dei 30 cm, che vengono utilizzate nelle aiole di annuali e nelle bordure.
Oggi è molto utilizzata come pianta ornamentale per bordure estive e box da balcone, varietà alte anche come fiori recisi .
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole poichè in luoghi ombreggiati si otterrebbero fioriture stentate
- Irrigazione : irrigare abbondantemente e regolarmente; il terreno deve essere sempre umido
- Concimazione : durante il periodo vegetativo fornire concime per piante da fiore ogni 15.20 giorni insieme all'acqua di irrigazione
- Substrato :l'Agerato predilige i terreni soffici e ricchi di humus per cui utilizzare un terriccio mescolato ad un pò di stallatico e sabbia per favorire il drenaggio
Avversità:
- Afidi
- Aleurodidi ( mosche bianche )
- Botrite
Rimedi:
- Afidi : utilizzare aficidi specifici
- Aleurodidi : utilizzare insetticidi specifici
- Botrite : se necessario in commercio si trovano prodotti attivi contro questo fungo iscritti nel biologico quali Olii essenziali
Come riconoscere Agerato celestino
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della AGERATUM houstonianum Agerato celestino.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di AGERATUM houstonianum Agerato celestino

Foglia:
ovata

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Agerato celestino

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a AGERATUM houstonianum Agerato celestino per Tipologia

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA major
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Pervinca
Ornamentali
SINNINGIA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda GlossiniaPiante Simili a AGERATUM houstonianum Agerato celestino per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)