Glossario Botanico
Alcune parole potrebbero allarmare il nostro cuore con il loro suono oscuro e misterioso. Amento, Balaustio, Attinomorfo e Nucula sono solo alcune delle voci che troverete in questo dizionario vegetale.
231 voci

voce di glossa
Agelastica alni
La crisomela dell'Ontano è un coleottero le cui larve erodono le
Vedi Voce

voce di glossa
Alternaria
Genere di funghi che causano l'insorgere di macchie sulle foglie e sui
Vedi Voce
voce di glossa
Amplessicaule
In botanica, detto di organi (peduncoli, stipole, foglie) la cui base è
Vedi Voce

voce di glossa
Antracnosi
Grave malattia fungina causata dal patogeno Colletotrichum gloeosporioides.
Vedi Voce
voce di glossa
Attinomorfo
Il fiore si dice attinomorfo o regolare quando qualunque piano passi per il suo
Vedi Voce
voce di glossa
Batteri simbionti
Sono i batteri appartenenti al genere Azotobacter aerobici e si trovano in
Vedi Voce
voce di glossa
Botrite fava
La malattia delle macchie di cioccolato causata da Botrytis fabae si
Vedi Voce
voce di glossa
Cancri rameali
Il cancro rameale è un'alterazione provocata da numerosi patogeni di
Vedi Voce
voce di glossa
Cancro colorato
Malattia fungina ( Ceratocystis fimbriata ) del Platano. I sintomi
Vedi Voce
voce di glossa
Cancro del Cipresso
Malattia fungina che si manifesta con ingiallimento o arrossamento e
Vedi Voce
voce di glossa
Carie dei cereali
Malattia fungina i cui sintomi sono visibili solo sulle spighe che appaiono
Vedi Voce
voce di glossa
Cariosside
Termine generico applicato al frutto delle Graminacee, monospermo, secco o
Vedi Voce

voce di glossa
Cercospora
Tipica malattia fungina della Barbabietola con comparsa di macchie necrotiche
Vedi Voce
voce di glossa
Cladosporium
Malattia fungina che si manifesta con macchie sulle foglie inferiori, prima
Vedi Voce
voce di glossa
Cocciniglia
Le cocciniglie sono dei rincoti, come gli afidi; questi insetti perforano la
Vedi Voce
voce di glossa
Corolla papilionacea
La corolla papilionacea, tipica delle Leguminose è zigomorfa
Vedi Voce
voce di glossa
Diabrotica
Coleottero le cui larve si alimentano delle radici del Mais e se l'attacco
Vedi Voce
voce di glossa
Dollar spot
Malattia fungina tipica dei tappeti erbosi di graminacee causata dalla
Vedi Voce
voce di glossa
Drosophyla suzukii
Il moscerino dei piccoli frutti è un dittero proveniente dalla Cina che
Vedi Voce
voce di glossa
Elmintosporiosi
Malattia fungina che si manifesta con la presenza sulle foglie di lunghe
Vedi Voce
voce di glossa
Fillossera
La fillossera è un afide ( Daktulosphaira vitifoliae ) il cui ciclo si
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Alterna
Dicesi di foglie o gemme inserite singolarmente una ad una a differenti livelli
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia astata
Lamina con apice più o meno acuto e alla base due lobi (auricole) acuti
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Composta Digitata
Foglia composta nella quale le foglioline si inseriscono nello stesso
Vedi Voce


voce di glossa
Foglia Cuoriforme
Lamina che ha la forma di un cuore con due lobi basali uguali, arrotondati,
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Ellittica
Lamina che ha un perimetro simile ad una ellisse e cioè più lungo
Vedi Voce

voce di glossa
Foglia Lineare
Lamina molto più lunga che larga (>4 volte la larghezza), stretta e
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Lobata
Lamina con incisioni che giungono a meno della metà della distanza tra
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Oblanceolata
Lamina a forma di lancia rovesciata, con la parte più stretta in basso e
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Oblunga
Lamina approssivamente rettangolare, più lunga che larga generalmente
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Obovata
Lamina a forma di uovo rovesciato, con la parte più larga verso
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Opposta
Dicesi di foglie o rami disposti a coppie, uno di fronte all'altro e
Vedi Voce

voce di glossa
Foglia Peltata
lamina delle foglie che hanno il picciolo inserito nel mezzo della pagina
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Reniforme
Lamina che ha il contorno arrotondato e un incavo alla base, assumendo la forma
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Romboidale
Lamina della foglia quando ha una forma di un rombo, con quattro angoli dei
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Sagittata
Lamina che ha la forma di una freccia, dicesi di alcune foglie triangolari
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Spatolata
Lamina con il lembo arrotondato all'apice e gradualmente attenuato alla
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia squamosa
Lamina ricoperta da piccole squame disposte ad embrice come le tegole di un
Vedi Voce
voce di glossa
Foglia Verticillata
Dicesi di foglie o fiori disposti in verticillo, cioè che partono da
Vedi Voce
voce di glossa
Fusto Ascendente
Fusto o ramo ed altri organi che dalla posizione inizialmente orizzontale alla
Vedi Voce


voce di glossa
Fusto Rampicante
Riferito ad una pianta il cui fusto sottile e debole per innalzarsi, si allunga
Vedi Voce
voce di glossa
Fusto Volubile
Piante che per crescere in altezza si avvolgono a spirale ad un supporto.
Vedi Voce
voce di glossa
Gametofito
E' l'individuo con numero aploide di cromosomi che si sviluppa da una
Vedi Voce
voce di glossa
Gleosporium coryli
Fungo che attacca il nocciolo insediandosi sulle foglie, sulle gemme, sugli
Vedi Voce
voce di glossa
Hylenia antiqua
La mosca della cipolla è un dittero le cui larve infestano i bulbi
Vedi Voce
voce di glossa
Insetti defogliatori
I defogliatori sono una categoria di insetti fillofagi che erodono il
Vedi Voce
voce di glossa
Lepidottero minatore
La larva di questa farfallina provoca erosioni circolari sulle foglie e penetra
Vedi Voce
voce di glossa
Maculatura fogliare
Le maculature fogliari sono delle macchie di colore variabile provocate da
Vedi Voce
voce di glossa
Mal del piede
E' una malattia fungina trasmessa da vari funghi. Il nome indica la parte
Vedi Voce
voce di glossa
Mal dell'inchiostro
Malattia fungina causata da due funghi simili ( Phytophthora cambivora e
Vedi Voce
voce di glossa
Mal dello stacco
Il mal dello stacco è una malattia funginea che colpisce il nocciolo,
Vedi Voce
voce di glossa
Marciume del colletto
Patologia provocata da vari funghi a seconda della specie di pianta che viene
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Crenato
Margine di una lamina fogliare che ha denti smerlati, arrotondati e poco
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Dentato Spinoso
dentato-spinosa, se i denti si prolungano con lunghe punte simili a
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Dentellato
Dicesi del margine di una foglia, petali, sepali o brattee, con intaccature
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Intero
Dicesi del margine di un organo laminare (foglia, petalo o sepalo) quando ha un
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Ondulato
Dicesi del margine di un organo lamellare ( foglie, sepali, brattee),
Vedi Voce
voce di glossa
Margine Seghettato
Dicesi del margine di un organo laminare che presenta incisioni acute (simili
Vedi Voce
voce di glossa
Minatore fogliare
I minatori fogliari sono insetti le cui larve scavano lunghe gallerie
Vedi Voce
voce di glossa
Monopodiale
Nel modello di sviluppo monopodiale le Orchidee epifite non presentano alcun
Vedi Voce
voce di glossa
Mosca del Cartamo
Acanthophilius heliantii è un dittero che attacca i capolini del Cartamo
Vedi Voce
voce di glossa
Mosca della frutta
Insetti appartenenti alla famiglia dei Ditteri. Molte specie di moscerini
Vedi Voce
voce di glossa
Occhio di Pavone
Malattia fungina dell'Olivo a carico delle foglie e raramente anche le
Vedi Voce
voce di glossa
Ovario infero
In botanica, ovario dei fiori epigini, concresciuto con le pareti interne della
Vedi Voce

voce di glossa
Oziorrinco
Insetto coleottero di abitudini notturne. Le larve penetrano nell'apparato
Vedi Voce
voce di glossa
Pannocchia
Infiorescenza composta indefinita, costituita di un asse da cui si dipartono
Vedi Voce
voce di glossa
Papilionaceo
Fiore formato da 5 petali di cui il superiore è più sviluppato
Vedi Voce
voce di glossa
Parenchima
Serie di tessuti di riempimento molto attivi dal punto di vista metabolico
Vedi Voce

voce di glossa
Pestalotiopsis ( Seridium cardinale )
Malattia fungina che si manifesta con la comparsa di macchie marroni sulla
Vedi Voce
voce di glossa
Phyllosticta
fungio che causa macchie fogliari dapprima macchie puntiformi e poi
Vedi Voce
voce di glossa
Phytophthora
I funghi appartenenti a questo genere sono terricoli e si sviluppano nei
Vedi Voce
voce di glossa
Processionaria
La processionaria è un Lepidottero ( Thaumatopoea phytocampa ) le cui
Vedi Voce

voce di glossa
Punteruolo
Insetti coleotteri curculionidi i cui adulti compiono piccole eresioni
Vedi Voce
voce di glossa
Punteruolo rosso
Coleottero curculionide il cui nome scientifico è Rhyncophorus
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Bulbosa
Fusto sotterraneo, raccorciato, ovoide, con radici fascicolate ed una gemma
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Epifita
Radici che si sviluppano fuori dal terreno dette anche radici
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fascicolata
Dicesi di radici laterali, numerose e aventi per lo più tutte
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Fittonante
Nelle piante é la radice principale che, originando dal colletto,
Vedi Voce
voce di glossa
Radice Tuberosa
Dicesi di una radice ingrossata e carnosa simile a un tubero, che svolge
Vedi Voce
voce di glossa
Ragnetto rosso
Il ragnetto rosso è un aracnide prevalentemente fitofago, che attacca
Vedi Voce
voce di glossa
Rincosporiosi
E' una malattia fungina a carico soprattutto delle foglie con la comparsa
Vedi Voce
voce di glossa
Sarcotesta
Parte esterna carnosa di alcuni semi che circondano la parte interna dura e
Vedi Voce
voce di glossa
Schizocarpo
Categoria di frutti secchi deiscenti pluricarpellari sincarpici che a
Vedi Voce

voce di glossa
Scolitide del pistacchio
Questo coleottero scolitide ( Chaetoptelius vestitus ) allo stadio di adulto
Vedi Voce

voce di glossa
Siliquetta
Frutto secco, deiscente, polispermo, consistente in 2 valve separate dal replo
Vedi Voce
voce di glossa
Simpodiale
Nelle Orchidee il modello simpodiale consiste in un rizoma, ossia un fusto
Vedi Voce

voce di glossa
Taphrina alni
La lingua dell'Ontano è un fungo patogeno che provoca una galla
Vedi Voce

voce di glossa
Tephritis arnicae
La Tephritis arnicae è una specie di mosca alata della famiglia
Vedi Voce
voce di glossa
Terreno alluvionale
Il nome del suolo deriva dalla parola latina alluvio, che significa
Vedi Voce

voce di glossa
Ticchiolatura
Malattia fungina che si manifesta sulle foglie con macchie bruno olivacee
Vedi Voce

voce di glossa
Verme dei frutti
Il Megastigmus pistaceae è un imenottero la cui larva provoca danni
Vedi VoceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)