AJUGA Chamaepitys Bugola O Camepizio

Scheda AJUGA chamaepitys
Storia e informazioni generali:
Il camepizio è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee, nota anche come canapicchio
Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo ) probabile riferimento all'assenza del labbro superiore della corolla. Secondo Plinio il nome potrebbe essere la corruzione di abigo, espellere, riferimento alle proprietà medicinali del genere
Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).
Pianta erbacea annua, tomentosa e alta massimo 20 cm. a portamento prostrato e ascendente. Il fusto è a sezione quadrangolare. Molto aromatica
Le foglie basali sono picciolate e lineari mentre le superiori sono sessili e trifoliate e composte da tre lacinie molto strette
I fiori sono pentameri con calice saldato con 5 denti pubescente e ghiandoloso. La corolla ha la parte basale più o meno cilindrica ed è anch'essa saldata con apici lobati e con un lobo superiore ridotto a due denti e quello inferiore trilobato. Il tubo corollino all'interno possiede dei peli e il colore della corolla è un giallo pallido.
Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione dei Disturbi del ciclo mestruale, Ustioni, Cicatrizzante, Reumatismi, Gotta, Epatiti, Cattiva digestione
Nutrizione:
- Substrato : essendo una pianta spontanea che cresce su suoli calcarei o calcareo-silicei con pH subalcalino se coltivata tenere presente queste esigenze nella scelta del substrato
- Concimazione : utilizzare prodotti con buon titolo azotato
- Irrigazione : frequenti e abbondanti
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : Irrorare con aficidi specifici
- Oidio : Irrorare con prodotti a base di Zolfo
Come riconoscere Bugola o Camepizio
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della AJUGA chamaepitys Bugola o Camepizio.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: prostrato
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di AJUGA chamaepitys Bugola o Camepizio

Foglia:
compostatrifogliata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Bugola o Camepizio

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a AJUGA chamaepitys Bugola o Camepizio per Tipologia

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
RANUNCULUS asiaticus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda Ranunculo
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossaPiante Simili a AJUGA chamaepitys Bugola o Camepizio per colore dei Fiori

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERBENA bonariensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VerbenaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)