ALLAMANDA Cathartica Tromba D'oro

Scheda ALLAMANDA cathartica
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee.
Originaria dell'America centro-meridionale
Il genere prende il nome dallo svizzero botanico Frédéric-Louis Allamand (1735-1803).
Pianta rampicante sempreverde che può svilupparsi in lunghezza fino a 12 metri, ma in vaso è più contenuta tant'è che si coltiva anche in cesti sospesi. Ha fusti sottili e cuoiosi e grandi foglie ellittiche.
All'apice dei fusti si formano grandi fiori riuniti in racemo a forma di trombetta di colore giallo oro o anche rosa o porpora.
Nutrizione:
- Esposizione : Luoghi luminosi e al riparo dal vento
- Substrato :Il terreno deve essere soffice e leggermente acido e ben drenato
- Irrigazione : Dalla ripresa vegetativa le innaffiature devono essere regolari e costanti
- Concimazione : Durante il periodo vegetativo ogni venti giorni somministrare un concime liquido insieme all'acqua di irrigazione
- Potatura : Cimare i rami principali e in primavera potare quelli molto lunghi lasciando massimo due nodi del legno vecchio
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : Asportre gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
- Ragnetto rosso : se necessario utilizzare acricida specifico o Zolfo
Come riconoscere Tromba d'oro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALLAMANDA cathartica Tromba d'oro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALLAMANDA cathartica Tromba d'oro

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Tromba d'oro

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ALLAMANDA cathartica Tromba d'oro per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CLETHRA alnifolia
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda Cletra dei fiumiPiante Simili a ALLAMANDA cathartica Tromba d'oro per colore dei Fiori

Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
VERBASCUM thapsus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda Tasso barbasso
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)