ALYSSUM Saxatile Alisso Giallo

Scheda ALYSSUM saxatile
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Brassicacee
Originaria dell'Asia e dell'Europa
Il nome del genere deriva secondo alcuni dal latino aureus, a, um aureo per il colore giallo-oro delle infiorescenze del basionimo, secondo altri dal greco αὔρα aura brezza, vento, di pianta che vive in luoghi ventilati di montagna, e infine c’è chi ritiene possa riferirsi alla profetessa Auriniadella mitologia germanica.
Pianta erbacea sempreverde tappezzante con piccole foglie allungate riunite in rosette compatte .
Dalle rosette si formano fusti sottili alti circa 30 cm. che portano mazzetti di fiori gialli.
Sono piante normalmente ben fornite di foglie non molto grandi, oblunghe a lamina intera, qualche volta dentate.
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi molto soleggiati.
- Substrato: utilizzare un terreno fertile, sciolto e ben drenato.
- Irrigazione : irrigare solo nei periodi più asciutti.
- Concimazione : utilizzare un prodotto liquido per piante da fiore che va diluito con l'acqua di irrigazione ogni 20-30 giorni.
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : lavare la pianta con una spugna. Se necessario utilizzare insetticida specifico
- Cocciniglia : come sopra
Come riconoscere Alisso giallo
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALYSSUM saxatile Alisso giallo.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: oblunga
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALYSSUM saxatile Alisso giallo

Foglia:
oblunga

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Alisso giallo

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ALYSSUM saxatile Alisso giallo per Tipologia

Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
TULIPA suaveolens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda Tulipano di Schrenck
Ornamentali
TULIPA Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda Tulipani ibridi RembrandtPiante Simili a ALYSSUM saxatile Alisso giallo per colore dei Fiori

Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda iperico
Ornamentali
VRIESEA hieroglyphica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda Vriesea
Ornamentali
STACHYURUS salicifolia
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda Stachyurus a foglia di SaliceHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)