ARCTIUM Nemorosum Bardana Selvatica

Scheda ARCTIUM nemorosum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Originaria dell'Eurasia la si rinviene in Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima suboceanico
Il nome della specie deriva dal greco ἄρκτιον árction lappola, pianta citata da Dioscoride e altri autori, e nemorosum: (da nĕmŭs, nemoris bosco, selva: che cresce nei boschi
Pianta erbacea biennale con radice fittonante e fusto eretto tomentoso e striato.
Le foglie basali sono cuoriformi mentre le cauline sono alterne e sessili e lanceolate
I capolini sono riuniti in corimbi e sono formati solo da fiori tuboloso di colore purpureo
Come officinale si utilizza nella cura e prevenzione delle Calcolosi e problemi biliari, Infiammazioni cutanee, Reumatismi, Acne, Eczema, Forfora, Psoriasi
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta spontanea
Rimedi:
Come riconoscere Bardana selvatica
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARCTIUM nemorosum Bardana selvatica.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: mezzombra
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ARCTIUM nemorosum Bardana selvatica

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Bardana selvatica

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a ARCTIUM nemorosum Bardana selvatica per Tipologia

Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
VIOLA odorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda Viola mammola
Ornamentali
THUMBERGIA alata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda Susanna dagli occhi neriPiante Simili a ARCTIUM nemorosum Bardana selvatica per colore dei Fiori

Ornamentali
CHORISIA speciosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bombacacee Originaria del Sud America, Argentina in particolare L'albero può raggiungere anche 20 metri in altezza La
Scheda Albero bottiglia
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda Zinnia
Ornamentali
WEIGELIA candida
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia orientale Pianta arbustiva decidua che si espande molto in larghezza mentrte in altezza può
Scheda VeigeliaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)