BIDENS Tripartita Forbicina Comune
Scheda BIDENS tripartita
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite
Origine Euroasiatica
È presente in Italia settentrionale (tranne la Liguria), Marche, Umbria, Abruzzo e Isole.
Il suo habitat è quello degli ambienti umidi, come rive di stagni e canali, ma cresce anche in stazioni ruderali come ai margini dei campi, su suoli da limosi a sabbiosi periodicamente inondati e ricchi in composti azotati, dal livello del mare agli 800 m circa, dove spesso diventa una pianta pioniera.
Il nome della specie deriva dalprefisso bis, due volte, e dens, dente, per la caratteristica coppia di reste uncinate all'apice del frutto, e tripartita dal prefissi tri, tre volte , e parthus, diviso , cioè diviso in tre parti
Pianta erbacea autunnale che può raggiungere il metro in altezza. Presenta un fusto eretto o ascendente e ramoso in alto a sezione quadrangolare e arrossato verso l'apice.
Le foglie sono opposte e le basali hanno lamina intera mentre le mediane sono trifoliate e i tre segmenti sono lanceolati e margini seghettati.
I capolini sono gialli all'esterno e più scuri nel disco centrale.
La foglia è composta trifoliata e le foglioline intere lanceolate
L'incenso prodotto con Bidens tripartita respinge gli insetti e le mosche
Nutrizione:
Avversità:
Non vengono segnalate avversità per questa pianta spontanea
Rimedi:
Come riconoscere Forbicina comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BIDENS tripartita Forbicina comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostatrifogliata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: capolino
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di BIDENS tripartita Forbicina comune
Foglia:
compostatrifogliata
Margine foglia:
seghettato
Disposizione foglie:
opposta
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Forbicina comune
Fiore:
calice e corolla saldati
Infiorescenza:
capolino
periodo Fioritura:
estate/autunno
colore Fiori:
Piante Simili a BIDENS tripartita Forbicina comune per Tipologia
Ornamentali
OXALIS rubra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda Ossalide rossaOrnamentali
RANUNCULUS asiaticus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda RanunculoOrnamentali
HELLEBORUS lividus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Su Ovest Europa Il nome deriva dal greco helo, uccido , e borà, pasto , nel senso di non cibarsene
Scheda Elleboro lividoPiante Simili a BIDENS tripartita Forbicina comune per colore dei Fiori
Ornamentali
CALCEOLARIA polyrhyza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda Calceolaria slipper flowerOrnamentali
CALCEOLARIA mexicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda Calceolaria del MessicoOrnamentali
CALCEOLARIA integrifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CalceolariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)