BERGENIA Crassifolia Fiore Di San Giuseppe

Scheda BERGENIA crassifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee
Originaria dell'Asia centrale e meridionale
Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von Bergen (1704-1759), e e lucide.
I fiori sono raccolti in pannocchie e sono di colore bianco o rosa o porpora.
Pianta erbacea perenne sempreverde e rizomatosa. Raggiunge massimo 30 cm. in altezza.
Le foglie sono rotondeggianti
Il fiore di questa specie è comunemente noto come fiore di San Giuseppe, perché fiorisce intorno al 19 marzo
La foglia è intera reniforme cioè arrotondata con un incavo alla base
Come officinale si utilizza per la cura e prevenzione dei Disturbi del ciclo mestruale, Colite, Intestino irritabile
Nutrizione:
- Esposizione : si adatta a qualunque esposizione
- Substrato : indifferente purchè ben drenato
- Irrigazione : irrigare spesso per mantenere il terreno sempre umido, evitando però i ristagni
- Concimazione : nel periodo vegetativo utilizzare ogni 15 giorni un fertilizzante per piante da fiore
- Potatura : rimuovere i fiori appassiti
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Fiore di San Giuseppe
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BERGENIA crassifolia Fiore di San Giuseppe.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: reniforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: pannocchia
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BERGENIA crassifolia Fiore di San Giuseppe

Foglia:
reniforme

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
verticillata

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fiore di San Giuseppe

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
pannocchia

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BERGENIA crassifolia Fiore di San Giuseppe per Tipologia

Ornamentali
PHILODENDRON speciosum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda Filodendro
Ornamentali
PELARGONIUM zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda Geranio zonale
Ornamentali
LIGULARIA dentata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina e Giappone Pianta erbacea perenne che cresce fino a 1–1,5 m di altezza Le
Scheda Pianta leopardataPiante Simili a BERGENIA crassifolia Fiore di San Giuseppe per colore dei Fiori

Ornamentali
WISTERIA brachybotrys
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria della Cina Il nome del genere è in onore di Gaspare Wistar studioso di anatomia Pianta arbustiva rampicante che
Scheda Glicine
Ornamentali
THALICTRUM delavayi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda Thalictrum
Ornamentali
SAXIFRAGA stolonifera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SassifragaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)