CALYSTEGIA Sepium Vilucchio Bianco

Scheda CALYSTEGIA sepium
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee
Pianta cosmopolita, in Italia è presente come spontanea su tutto il territorio come infestante delle colture erbacee, dei cereali, dei vigneti e degli incolti, sulle siepi, nelle radure e nei bosci da o a 1400 metri di altitudine.
Il nome del genere deriva dal greco kalux, tazza , e stege , una copertura , L'epiteto generico deriva dal latino e significa , delle siepi ,.
È una pianta erbacea perenne che cresce avviluppandosi alle altre piante con un fusto volubile lungo 2–4 m, raramente sino a 5 m.
Le foglie, lunghe 5–10 cm e ampie 3–7 cm, sagittate, ondulate al margine e dotate di un lungo picciolo, sono disposte a spirale.
I fiori sono solitari e disposti all'ascella delle foglie; hanno un calice con cinque lobi, parzialmente ricoperto da due brattee la corolla imbutiforme, è lunga fino a 6 cm e di colore bianco.
La foglia è incisa astata
Nutrizione:
Substrato : predilige terreni umidi e ricchi di sostanza organica
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta spontanea
Rimedi:
Come riconoscere Vilucchio bianco
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CALYSTEGIA sepium Vilucchio bianco.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: astata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: volubile
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CALYSTEGIA sepium Vilucchio bianco

Foglia:
astata

Margine foglia:
ondulato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Vilucchio bianco

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CALYSTEGIA sepium Vilucchio bianco per Tipologia

Ornamentali
ZANTEDESCHIA aethiopica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla
Ornamentali
CALYSTEGIA pubescens multiplex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita Pianta rampicante perenne e decidua che cresce da 1 a 5 m di altezza, con foglie alterne astate o
Scheda Calistegia
Ornamentali
ATRIPLEX prostrata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda Atriplice correggiolaPiante Simili a CALYSTEGIA sepium Vilucchio bianco per colore dei Fiori

Ornamentali
PIERIS formosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Asia centrale Arbusto sempreverde con foglie più grandi del P. japonica ma comunque molto simile a
Scheda Andromeda
Ornamentali
PIERIS floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria degli Stati Uniti Arbusto sempreverde meno compatto del P. japonica e con foglie più grandi . La foglia è
Scheda Andromeda
Ornamentali
OMPHALODES verna alba
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria della Turchia Il nome scientifico Omphalodes fa riferimento alla particolare forma ad ombelico del frutto e deriva dal
Scheda BorrianaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)