CENTAURIUM Erythraea Genziana Minore

Scheda CENTAURIUM erythraea
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee
Originaria dell'Eurasia
Comune in tutto il territorio italiano. Si trova dal mare alla bassa montagna, nei prati ma anche nelle stoppie.
Pianta erbacea annuale o biennale alta 20–50 cm, in condizioni favorevoli può anche arrivare ai 60 cm; glabra, il fusto è quadrangolare, eretto generalmente semplice fino ai 4/5 inferiori, fittamente ramificato in alto, a cima bipara.
Le foglie sono opposte, le basali a rosetta, obovate, ottuse, le caulinari più piccole, strette e acute. Nelle dicotomie laterali ridotte a minuscole brattee che avvolgono la base dei fiori.
I fiori sono sessili o quasi, con calice più breve del tubo della corolla, la quale è di colore rosso roseo, senza macchie, a margine intero, e sono raccolti in piccoli corimbi.
La centaurea europea è usata come erba medica in molte parti d'Europa. L'erba, preparata principalmente come tisana , è pensata possedere proprietà mediche benefiche per Cattiva digestione, Gonfiore addominale, Inappetenza .
Date le sue proprietà amare trova ampio impiego in liquoreria.
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Genziana minore
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CENTAURIUM erythraea Genziana minore.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CENTAURIUM erythraea Genziana minore

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Genziana minore

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a CENTAURIUM erythraea Genziana minore per Tipologia

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
OENOTHERA lindhemeri
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda Gaura
Ornamentali
ZINNIA elegans
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZinniaPiante Simili a CENTAURIUM erythraea Genziana minore per colore dei Fiori

Ornamentali
VIBURNUM fragrans
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la
Scheda Viburno
Ornamentali
VIBURNUM bodnantense
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un
Scheda Viburno di Bodnant
Ornamentali
TEUCRIUM marum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda Camedrio amaroHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)