CAMELIA Japonica Camelia

Scheda CAMELIA japonica
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee
Originaria del Giappone
Dal Giappone sono state importate le varietà a fiore semplice, dalla Cina quelle a fiore doppio
Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza.
Le foglie sono ovali lanceolate o ellittiche
I fiori possono essere semplici, doppi, semidoppi, ad anemone, a begonia. La specie è molto coltivata con numerosissime varietà
La foglia è intera ellittica o oblanceolata
Nutrizione:
- Esposizione : preferisce luoghi a mezzombra, umidi e ben arieggiati
- Substrato : il terreno deve essere acido e ricco di sostanza organica e ben drenato
- Irrigazione : Durante il periodo estivo mantenere il terreno umido evitando i ristagni di acqua
- Concimazione : dal Marzo a Settembre almeno una volta al mese utilizzare un fertilizzante ricco di Azoto e Potassio
- Potataura : dopo la fioritura eliminare i rami secchi o storti e cimare gli apici vegetativi
Avversità:
- Maculatura fogliare ( fungo )
- Cocciniglia
- Ragnetto rosso
Rimedi:
- Maculatura fogliare : impiegare fungicidi rameici
- Cocciniglia : utilizzare insetticida specifico
- Ragnetto rosso : impiegare acaricida specifico
Come riconoscere Camelia
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CAMELIA japonica Camelia.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CAMELIA japonica Camelia

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
crenato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Camelia

Fiore:
calice e corolla liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CAMELIA japonica Camelia per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CLETHRA alnifolia
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda Cletra dei fiumiPiante Simili a CAMELIA japonica Camelia per colore dei Fiori

Ornamentali
SPIREA japonica Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda Spirea Antony Waterer
Ornamentali
SKIMMIA japonica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda Skimmia
Ornamentali
SCHEFFLERA actinophylla
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda Albero del polpoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)