CARYOTA Mitis Palma A Coda Di Pesce

Scheda CARYOTA mitis
Storia e informazioni generali:
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee
Originaria dell'India e della Malesia
Questa palma ha fusti dritti e più sottili delle palme a ciuffo e può raggiungere anche 5 metri in altezza.
La pianta possiede una fioritura di colore bianco crema, a grandi panicoli da 25 a 30 cm., formati da piccoli fiori, per tutta l'estate.
Presenta lunghe foglie palmate verde intenso, che possono raggiungere 3 m., composte da foglioline a forma di coda di pesce.
Il frutto di C. mitis è saturo di rafidi , cristalli aghiformi appuntiti di ossalato di calcio . I rafidi sono forti irritanti che provocano danni e conseguente prurito al contatto con la pelle e, se ingeriti, con la bocca.
La foglia è composta palmata e i lobi interi flabellati che ricordano la coda di un pesce
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Palma a coda di pesce
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CARYOTA mitis Palma a coda di pesce.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: palmata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CARYOTA mitis Palma a coda di pesce

Foglia:
palmata

Margine foglia:
crenato

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Palma a coda di pesce

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CARYOTA mitis Palma a coda di pesce per Tipologia

Ornamentali
PLATANUS acerifolia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in
Scheda Platano
Ornamentali
PLATANUS hybrida
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Grande albero alto fino a 30 m, ma capace di
Scheda Platano
Ornamentali
PLATANUS orientalis
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria dll'Europa sud orientale Si presenta come un grande albero alto fin oltre 40 m, con tronco rastremato con diametro in
Scheda PlatanoPiante Simili a CARYOTA mitis Palma a coda di pesce per colore dei Fiori

Ornamentali
ZANTEDESCHIA schwarzwalder
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda Calla viola
Ornamentali
SCILLA peruviana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda Scilla del Perù
Ornamentali
ROSA sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda Sissi blue moonHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)