CONVALLARIA Maialis Mughetto

Scheda CONVALLARIA maialis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee
Di origine cosmopolita
Il nome Convallaria deriva dalla denominazione latina Lilium convallium o giglio delle convalli.
Pianta erbacea con fusto alto massimo 20 cm.
Due sole foglie basali ovali-lanceolate, larghe 2–4 cm, lungamente picciolate, appuntite e dapprima racchiuse in una guaina, la superficie dalla lamina è glabra liscia di colore verde-chiaro, e mostra numerose nervature parallele.
I fiori sono bianchi, con perigonio subgloboso-campanulato, formato da 6 tepali saldati, con brevi punte libere, profumatissimi, riuniti in numero di 5-12 in piccoli racemi unilaterali penduli, fioritura primaverile.
I frutti sono bacche globose, pendule, rosse a maturità, poco più grosse di un pisello.
La foglia è intera ellittica
Molto usata in profumeria la sua essenza
Nutrizione:
- Esposizione : ombreggiata in terreno umido
- Substrato : terreno fertile e ricco di sostanze organiche con pH neutro o acido
- Irrigazione : Il terreno deve essere sempre umido e le irrigazioni frequenti soprattutto nei periodi caldi
- Concimazione : concimare in autunno fine inverno con concime ricco di azoto meglio se organico
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Mughetto
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CONVALLARIA maialis Mughetto.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: bulbosa
Odore: molto profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: ombreggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CONVALLARIA maialis Mughetto

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Mughetto

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CONVALLARIA maialis Mughetto per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a CONVALLARIA maialis Mughetto per colore dei Fiori

Ornamentali
COSTUS speciosus
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda Zenzero crespo
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
TUBEROSA polyanthes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda TuberosaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)