CYCAS Revoluta Cycas
Scheda CYCAS revoluta
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cicadacee
Originaria del Giappone
L'aspetto ricorda la palma sia per il fusto, poco ramificato, che per la disposizione delle foglie, grandi e pennate poste a spirale alla sommità del fusto, come una corona.
Il fusto raggiunge un diametro di circa 20 cm ed ha una crescita molto lenta: lungo pochi centimetri nelle piante giovani, negli esemplari molto anziani (oltre 50 anni) può raggiungere i 6–7 m di altezza.
Le foglie, di colore verde brillante e lunghe sino a 1,5 metri, sono pennate, leggermente arcuate, lucide ed appuntite. Le singole foglioline, rigide e sottili, sono lunghe 8–18 cm; quelle più vicine al fusto si modificano in forma di spine.
Le foglie giovani appaiono in primavera all'apice del fusto in gruppi numerosi; al momento dell'emergenza dal fusto sono raggomitolate e coperte da una densa peluria; nel giro di pochi giorni si dispiegano e raggiungono rapidamente l'aspetto delle foglie mature.
La foglia è coriacea composta pennata e le pinne intere lineari-lanceolate
E' una pianta dioica: i coni maschili e quelli femminili si trovano su esemplari differenti.
E' considerata un fossile vivente perchè antichissima
Fiorisce dopo i quindici anni in tarda primavera e non tutti gli anni.
Il frutto è una falsa drupa contenente un solo seme di colore rosso-bruno.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole ma anche a mezzombra
- Substrato : usare un terriccio fertile mischiato a torba e sabbia o perlite.
- Irrigazione : Irrigare ogni volta che il terreno è asciutto.
- Concimazione : ogni due mesi distribuire un fertilizzante liquido nell'acqua di irrigazione Nel periodo primaverile estivo .
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : eliminare gli insetti strofinando le foglie con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. In alternativa utilizzare un insetticida specifico ( Olio attivato )
Come riconoscere Cycas
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CYCAS revoluta Cycas.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: assente
Fioritura: assente
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di CYCAS revoluta Cycas
Foglia:
compostapennata
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
verticillata
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Cycas
Fiore:
assente(cono)
Infiorescenza:
assente
periodo Fioritura:
assente
colore Fiori:
Piante Simili a CYCAS revoluta Cycas per Tipologia
Ornamentali
CHAMAEDOREA elegans
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda Palma nanaOrnamentali
CHAMAEDOREA cataractarum
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda Palma nanaOrnamentali
PHOENIX canariens
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda Palma delle CanariePiante Simili a CYCAS revoluta Cycas per colore dei Fiori
Ornamentali
AURACARIA auracana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Araucariacee Questa specie è considerata un fossile vivente, poiché risale a circa 200 milioni di anni fa ed è una delle piante
Scheda Auracaria del CileOrnamentali
GINKGO biloba
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda Albero dei ventagliOrnamentali
THUJA plicata
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria dell'America Nord Occidentale La Thuja plicata è un grande albero che raggiunge i 65-70 m di
Scheda Cedro rosso occidentaleHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)