ERICA Arborea Erica Arborea
Scheda ERICA arborea
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee
È distribuita in Africa settentrionalee centro-orientale, Europa cento-meridionale, e nelle Canarie.
Arbusto con numerosi rami, anch'essi a portamento quasi sempre eretto.
Le foglie sono aghiformi, persistenti e coriacee, verde scuro, normalmente in verticilli di quattro, con margine dentellato.
I fiori sono piccoli, penduli, molto numerosi, riuniti in ricche infiorescenze terminali, dal colore bianco-crema e profumati.
Le ramificazioni di eriche legate in fascina sono utilizzate per fare scope e infatti veniva chiamata scopiglia
l legno rossiccio di erica arborea è duro e pregiato, ed è il materiale più utilizzato nella costruzione dei fornelli da pipa
I fiori hanno interesse officinale e la pianta è medicinale utilizzata per la cura della cistite
Nutrizione:
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : solo se necessario intervenire con un acaricida
- Cocciniglia : solo se necessario intervenire con un insetticida
Come riconoscere Erica arborea
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ERICA arborea Erica arborea.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: aghiforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ERICA arborea Erica arborea
Foglia:
aghiforme
Margine foglia:
intero
Disposizione foglie:
verticillata
Durata foglia:
sempreverde
Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Erica arborea
Fiore:
calice libero, corolla saldata
Infiorescenza:
racemo
periodo Fioritura:
inverno/primavera
colore Fiori:
Piante Simili a ERICA arborea Erica arborea per Tipologia
Ornamentali
JUNIPERUS chinensis
Pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina e Corea La pianta è molto utilizzata per la produzione di Bonsai. Lo Juniperus
Scheda Ginepro cineseOrnamentali
GREVILLEA rosmarinifolia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda Fiore di ragnoOrnamentali
GREVILLEA juniperina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GrevilleaPiante Simili a ERICA arborea Erica arborea per colore dei Fiori
Ornamentali
CONVOLVULUS cneorum
Pianta arbustiva apparetenente alla famiglia delle Convolvulacee Tipica della macchia Mediterranea A differenza della gran parte delle specie del genere Convolvulus, C.
Scheda Convolvolo biancoOrnamentali
FABIANA imbricata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Arbusto a crescita rapida, alto e largo fino a 3 m, che assomiglia vagamente
Scheda Pichi PichiOrnamentali
BRUGMANSIA suaveolens
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Brasile sud orientale Arbusto semilegnoso o un piccolo albero, che cresce fino a 3–5 m di altezza, spesso
Scheda Tromba d'angeloHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)