EUPHORBIA Peplus Porcellana Lattaria

Scheda EUPHORBIA peplus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delòle Euphorbiacee
Originaria dell'Eurasia e Africa
Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo Plinio scoprì virtù medicinali di questa pianta.
Pianta erbacea annualealta 5–30 cm (se si tratta di soggetti infestanti spesso le dimensioni sono minori), con fusti finemente pelosi.
Le foglie sono ovali-acute e misurano 1–3 cm con margine intero.
Ha fiori verdi, ciazi , in ombrelle a tre raggi.
Il lattice della pianta risulta molto irritante e tossico per i tessuti che si riproducono velocemente e perciò veniva usato per curare lesioni della cute umana
La foglia è intera obovata o ellittica
Nutrizione:
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Porcellana lattaria
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della EUPHORBIA peplus Porcellana lattaria.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: obovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: ciaizio
Fioritura: intero anno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di EUPHORBIA peplus Porcellana lattaria

Foglia:
obovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Porcellana lattaria

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
ciaizio

periodo Fioritura:
intero anno

colore Fiori:
Piante Simili a EUPHORBIA peplus Porcellana lattaria per Tipologia

Ornamentali
CALCEOLARIA darwinii
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda Scarpette di Darwin
Commestibili
LACTUCA sativa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite L’origine della lattuga è incerta, si pensa provenga da Paesi orientali ma veniva coltivata
Scheda Lattuga
Erbacee
SAPONARIA ocymoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda Saponaria di rocciaPiante Simili a EUPHORBIA peplus Porcellana lattaria per colore dei Fiori

Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda Papiro
Ornamentali
MARANTA leuconeura
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Marantacee Originaria delle zone tropicali americane La Maranta ha un nome che ricorda quello di Bartolomeo Maranti, noto botanico e
Scheda Pianta della preghiera
Ornamentali
LIRIODENDRON tupilifera
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magniolacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che
Scheda Albero dei tulipaniHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)