ECCREMOCARPUS Scaber Fiore Della Gloria Cilena

Scheda ECCREMOCARPUS scaber
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Bignoniacee
Originaria del Cile
Il nome del genere deriva dal greco ekkremes, pendente, e carpo, frutta , e scaber significa grezzo
Pianta perenne rampicante sempreverde o decidua nei climi più freddi.
La pianta possiede viticci grazie ai quali si aggrappa a vari supporti
Le foglie sono composte pennate,i alternate e di colore verde chiaro. Le foglie possono avere piccoli peli fini ma sono per lo più glabre.
I fiori sono costituiti da una struttura tubolare con petali arrotondati che si arrotondano all'indietro sulla punta e anelli esterni rosso arancio brillante con un centro rosso.
Il frutto è una capsula lucida, ovale rugosa che contiene semi neri e un'ala prominente che aiuta a disperdere il vento.
Avendo una crescita e una propagazione molto rapida in alcuni paesi è vietata la sua coltivazione
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : terriccio da giardino fertile e ben drenato
- Irrigazione : frequenti nel periodo di massima siccità
- Concimazione : in primavera incorporare nel terreno due manciate di fertilizzante generico
Avversità:
Rimedi:
- Ragnetto rosso : intervenire con un acaricida
- Aleurodidi : se necessario intervenire con un insetticida
Come riconoscere Fiore della gloria cilena
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ECCREMOCARPUS scaber Fiore della gloria cilena.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di ECCREMOCARPUS scaber Fiore della gloria cilena

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fiore della gloria cilena

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ECCREMOCARPUS scaber Fiore della gloria cilena per Tipologia

Ornamentali
ORIXA japonica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda Orixa
Ornamentali
CLETHRA acuminata
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda Albero di Sorrel
Ornamentali
CLETHRA alnifolia
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda Cletra dei fiumiPiante Simili a ECCREMOCARPUS scaber Fiore della gloria cilena per colore dei Fiori

Ornamentali
THUMBERGIA alata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda Susanna dagli occhi neri
Ornamentali
TAGETES erecta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico e Guatemala Questa specie raggiunge circa un metro in altezza Pianta erbacea a portamento eretto
Scheda Tagete
Ornamentali
PACHYSTACHYS lutea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America centromeridionale La pianta in natura raggiunge agevolmente i 2-3 metri di altezza, mentre gli
Scheda Pianta del lecca leccaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)